35,00 €
Bianco campano fresco, energico e di straordinaria bevibilità, ottenuto da uve Greco di Tufo in purezza. Perfetto con i primi piatti a base di pesce e guazzetti di mare.
Tipologia vino | Vino Bianco |
---|---|
Vitigno | 100% Greco di Tufo |
Denominazione | Greco di Tufo DOCG |
Annata | 2015 |
Abbinamenti | Zuppa di pesce, Pasta e riso ai frutti di mare, Carni bianche, Mozzarella di bufala |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Campania |
Stato | Italia |
Terreno
Argille compresse.
Metodo produttivo
Fermentazione in acciaio.
Maturazione per 12 mesi in acciaio.
Colore dorato.
Al naso regala note di gelsomino, miele, melone, pera e mela Golden.
All'assaggio è ampio, sapido, molto fresco e di grande spinta minerale. Finale fresco e persistente.
La storia dell'azienda comincia nel 1986 in Irpinia, regione montuosa, piovosa, spesso innevata in inverno. Un sud diverso dagli stereotipi classici con una grande tradizione viticola e suoli ricchi di minerali. Qui Feudi di San Gregorio ha costruito la sua storia fondata sulla valorizzazione di vitigni autoctoni straordinari e ancora poco conosciuti - il Greco, il Fiano, la Falanghina, l’Aglianico - e di viti monumentali di oltre duecento anni. Lo ha fatto con uno spirito fortemente contemporaneo e curioso, con investimenti concreti nella rigenerazione ambientale, culturale, sociale ed economica. Sono così nate tante iniziative, come il Protocollo Viticolo, sviluppato con Istituti di Ricerca all’avanguardia e teso a proteggere la biodiversità dei territori e a coltivare i vigneti in maniera rispettosa, minimizzando i consumi delle risorse: dall’utilizzo integrale di fonti rinnovabili per il fabbisogno energetico, al recupero e al riciclo delle acque piovane, alla riduzione dell’impatto ambientale del packaging.