125,00 €
Abbinamenti | Carni bianche in umido, Formaggi stagionati, Secondi di pesce |
---|---|
Denominazione | Fiano di Avellino DOCG |
Formato | Bottiglia 1,5l |
Regione | Campania |
Stato | Italia |
Tipologia vino | Vino Bianco |
Vitigno | Fiano 100% |
Filosofia produttiva | Biologico |
Annata | 2008 |
Allergeni | Solfiti |
Luigi Moio cerca sempre di dare un'impronta internazionale ai suoi vini. Lui pensa alla Francia, dove ha passato alcuni anni per completare i suoi studi di enologia. Con questo fiano è riuscito a collocarsi al pari dei grandi bianchi borgognoni, senza paure e senza limiti. Il vino affina in parte in tini di acciaio e in parte in barrique.
Giallo oro con note di pesca matura, salvia e pepe. Al palato arriva ampio e potente con una bella spinta alcolica ma mai squlibrata. Sapidità e mineralità senza eguali.
Quintodecimo è la cantina del celeberrimo Luigi Moio, noto enologo e professore presso l'Università di Napoli. Il suo è un progetto di vita ma anche un progetto di amore rivolto alla sua terra. La cantina, situata nel cuore dell'Irpinia, ha la certificazione biologica ed esalta i vitigni tipici della zona: falanghina, greco di tufo, fiano e aglianico. Ogni bottiglia è una vera esaltazione e interpretazione del territorio secondo Luigi, che ogni volta regala unicità.