SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 300€
icon account p

Carrello

Checkout sicuro
icon cart bottle wi
0

icon account p

Carrello

Secure checkout
icon cart bottle wi
0
Amedeo
PREMI E RICONOSCIMENTI

Custoza Superiore DOC "Amedeo" 2022 - Cavalchina

13,50 

Bianco veneto fresco, gentile e bilanciato, nato come omaggio al Principe Amedeo di Savoia, ferito nel 1866 durante la Terza Guerra d'Indipendenza alla Cavalchina, proprio come attesta il cippo in ardesia posto all'ingresso dell'azienda. Eccellente con i piatti di mare e i primi alle verdure.

Esaurito

Ricevi una notifica non appena il prodotto ritorna disponibile

disponibilità immediata

Informazioni aggiuntive

Tipologia vino

Vino Bianco

Vitigno

Garganega, Fernanda, (clone di Cortese), Trebbianello, (clone di Tocai), Trebbiano Toscano

Denominazione

Custoza Superiore DOC

Annata

2022

Abbinamenti

Sushi, Antipasti di pesce, Primi piatti con pesce, molluschi o alle verdure

Allergeni

Solfiti

Formato

Bottiglia 0,75l

Regione

Veneto

Stato

Italia

Gradazione alcolica  13,5%
DESCRIZIONE
note di degustazione
INFO AGGIUNTIVE

Terreno

Suolo morenico calcareo, argilloso con presenza di ghiaia.

Altitudine/Esposizione

120-140 metri s.l.m./Sud.

Sistema di allevamento

Guyot.

Metodo produttivo

Il carattere semi-aromatico della Fernanda ha trovato piena espressione nella vinificazione dopo congelamento delle uve: l’uva, dopo essere stata raccolta in piccole cassette e posta nel congelatore fino al raggiungimento di -10/12°, viene riportata a 0° circa e pressata con i raspi. Il ghiaccio sulla buccia causa la rottura delle cellule dell’epitelio ed il conseguente rilascio delle note caratteristiche del vitigno. L’esile ma spiccata personalità della Garganega ha trovato perfetta espressione con una vinificazione in leggera riduzione che favorisce lo sviluppo dei sentori minerali tipici del vitigno. Invece, il carattere neutro ma corposo del Trebbiano e del Trebbianello richiedono un approccio più tradizionale per sostenere i tratti olfattivi di Fernanda e Garganega. I mosti, dopo chiarifica per decantazione statica, vengono fermentati a 16/17°. Il lavoro fondamentale per raggiungere il voluto livello qualitativo è la gestione e la movimentazione delle fecce fini. Si evita la fermentazione malolattica. La cuvée prende forma a fine maggio e, dopo qualche mese di affinamento in bottiglia, il vino è disponibile a partire da settembre.

Giallo dorato con riflessi versi.

Al naso è complesso con accenni di frutta esotica, note fresche di fiori bianchi e agrumi, e sfumature minerali e di spezie.

Al palato è secco, fresco, equilibrato ed estremamente lungo.

 

Temperatura di servizio 8-10°
Quando berlo  Puoi berlo subito o conservarlo in cantina per un paio di anni
Cavalchina

Azienda nata agli inizi del secolo scorso con l'acquisizione dei primi vigneti. La cantina fu costruita successivamente e in parte fu destinata a distilleria di vinaccia, impianto che rimase in attività fino al 1967. Il fatto storico più importante legato all'azienda nell'ambito vitivinicolo è stata l'invenzione del Custoza, nel senso che la Cavalchina nel 1962 fu la prima a chiamare Custoza il vino bianco della zona, ottenuto dai vitigni di Fernanda, Trebbiano e Garganega e a portare questo vino fine ed elegante ad affermarsi nel mercato.

 

 

ABBINAMENTI PERFETTI

Pesce di mare
Tartare di pesce
Spaghetti alle vongole
Primi piatti alle verdure

Prodotti correlati

Visa Mastercard American Express PayPal Diners Club Discover

Copyright © 2023 - Enoteca Maggiolini - Tutti i diritti riservati - Via Novara, 19 Bareggio - P.IVA 04331790966 - Credits by Futuraweb srl

heartmagnifiercrossmenu