56,90 €
Pian delle Vigne rappresenta l’interpretazione personale e profonda dei Marchesi Antinori di un vino prestigioso e tradizionale come il Brunello. Un rosso vibrante, elegante e con un frutto straordinariamente integro grazie alla vinificazione in acciaio e alla maturazione in botte grande.
Tipologia vino | Vino Rosso |
---|---|
Vitigno | 100% Sangiovese |
Denominazione | Brunello di Montalcino DOCG |
Annata | 2020 |
Abbinamenti | Fiorentina, Ricette con funghi o tartufi, Arrosto, Brasato, Selvaggina, Parmigiano reggiano |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Toscana |
Stato | Italia |
Località di provenienza
Montalcino (SI).
Terreno
Suolo tendenzialmente argilloso e calcareo, ricco di scheletro
Altitudine/Esposizione
130 metri s.l.m./Sud-ovest.
Metodo produttivo
Vendemmia manuale.
Diraspatura e pigiatura soffice.
Fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox. Macerazione di 12 giorni a una temperatura di 28°.
Fermentazione malolattica svolta.
Maturazione prima per 2 anni in botti grandi di rovere, di dimensioni comprese fra 30 e 80 hl, poi in bottiglia.
Colore rosso rubino.
Al naso fragranti e fresche note agrumate di arancia sanguinella e prugna si uniscono a sensazioni balsamiche e vanigliate.
Al palato è fine e vibrante, contraddistinto da tannini saporiti sostenuti da un’ottima freschezza. Lungo e persistente il finale, caratterizzato da aromi fruttati, speziati e di vaniglia.
Tenuta Pian delle Vigne, situata a 6 km. a sud-ovest da Montalcino, prende il nome dall’omonima località sulla quale è presente una caratteristica stazione ferroviaria del XIX secolo. L’azienda è composta da 184 ettari, di cui 65 coltivati a Sangiovese (localmente chiamato "Brunello") a un'altitudine di circa 130 metri s.l.m. Il suolo tendenzialmente argilloso, calcareo e ricco di scheletro piccolo dona ai vini sapidità ed eleganza. Da sempre Pian delle Vigne segue la filosofia orientata verso la botte grande, capace di preservare la straordinaria integrità del frutto del Sangiovese e donare al Brunello la caratteristica vibrante eleganza. Pian delle Vigne rappresenta l’interpretazione personale e profonda dei Marchesi Antinori di un vino prestigioso e tradizionale come il Brunello. L’azienda è di proprietà della famiglia Antinori dal 1995, anno della prima vendemmia del Brunello Pian delle Vigne.