50,00 €
Rosso artigianale borgognone, di grande versatilità e freschezza, ottenuto dall'assemblaggio di uve Pinot Noir provenienti da varie parcelle. Maturato per circa 2 anni in botti di rovere usate, al fine di preservare l'integrità del frutto e limitare le note legnose, rappresenta un'interpretazione semplice ma elegantissima del terroir di Marsannay.
Tipologia vino | Vino Rosso |
---|---|
Vitigno | 100% Pinot Noir |
Denominazione | Bourgogne Rouge AOC |
Annata | 2022 |
Filosofia produttiva | Biodinamico, Biologico |
Abbinamenti | Primi con sugo di carne, Carni bianche |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Borgogna, Côte de Nuits |
Stato | Francia |
Area di provenienza
Côte de Nuits.
Terreno
Suoli ricchi di marne calcaree e argillose.
Metodo produttivo
Vendemmia manuale.
Fermentazione alcolica a grappolo intero con lieviti indigeni. Lunga macerazione sulle bucce.
Maturazione per circa 2 anni in botti di rovere usate.
Colore rosso rubino con riflessi violacei.
Al naso regala note di lamponi maturi, violette, cuoio, sottobosco e ciliegie.
Al palato si presenta elegante, minerale, fresco e succoso. Tannini fini.
È grazie a viticoltori come Sylvain Pataille, che mettono la loro passione e il loro talento al servizio dei grandi terroir di Marsannay, che questa giovane denominazione ha conquistato il suo posto nel cuore dei grandi vini della Côte de Nuits, in Borgogna, a pochi km da Digione. Fondata nel 1999, l'azienda conta oggi circa 25 ettari vitati, coltivati nel pieno rispetto dei dettami dell'agricoltura biologica e biodinamica. Una grande porzione della tenuta è piantata ad Aligoté, per accompagnare i classici Chardonnay e Pinot Nero. La vinificazione avviene rigorosamente con fermentazioni spontanee e senza aggiunta di anidride solforosa, cui seguono lunghe maturazioni in legno. Incredibilmente equilibrati, i vini di Sylvain sono esempi straordinari di ciò che l'agricoltura di alto livello, abbinata a una delle menti enologiche più brillanti, può produrre.