28,00 €
Elegante rosso delle Langhe maturato in botti di rovere e ottenuto dalla vinificazione di uve Nebbiolo in purezza. Da gustare con ricette di carne, arrosto o alla griglia, e formaggi stagionati.
Tipologia vino | Vino Rosso |
---|---|
Vitigno | 100% Nebbiolo |
Denominazione | Barbaresco DOCG |
Annata | 2018 |
Abbinamenti | Arrosti, Selvaggina, Formaggi stagionati |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Piemonte |
Stato | Italia |
Colore rosso granato con riflessi aranciati.
Al naso regala un bouquet molto delicato, fine e di buona eleganza, con note di frutti di bosco e fiori.
All'assaggio è secco, gentile e vellutato
Clemente Guasti, nell’immediato dopoguerra, fondò una Cantina di produzione e vendita di vini pregiati nel cuore di Nizza Monferrato in provincia di Asti, uno dei centri vitivinicoli più importanti del Piemonte. Già nei primi anni di attività si deve a lui un’importante e innovativa intuizione rivolta al mondo della Barbera, quando iniziò a riportare in etichetta delle bottiglie la provenienza delle uve. Un’indicazione precisa legata al concetto di “cru”, riferita ad importanti e selezionati vigneti di proprietà. Sempre molto attento all’evoluzione delle tecniche di produzione, Clemente fu tra i primi in Italia ad adottare negli anni ’50 le autoclavi in acciaio per produrre vini spumanti col metodo Martinotti-Charmat. Oggi, il nipote Enrico Piantato, innamorato da sempre del lavoro del nonno Clemente, sta continuando con impegno ed estrema passione il lavoro nella storica sede di via IV Novembre. La storia più recente ha visto l’adesione convinta al progetto di identificare una riserva speciale da vitigno Barbera coltivato in una ben precisa area viticola particolarmente vocata. Dal 2014 è nato così ufficialmente un vino importante come il “Nizza” Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG) e nel frattempo è salito costantemente il numero dei produttori aderenti all’Associazione, anche a seguito del grande successo di questo vino incontrato sul mercato in Italia e all’estero.