42,00 €
Rosso altoatesino elegante e fruttato ottenuto da uve Pinot Nero in purezza. Abbinamento perfetto per selvaggina, carni rosse e formaggi stagionati.
Tipologia vino | Vino Rosso |
---|---|
Vitigno | 100% Pinot Nero |
Denominazione | Alto Adige DOC |
Annata | 2018 |
Abbinamenti | Cacciagione, come fagiano e anatra, Brasati di selvaggina, Carni rosse, Formaggi stagionati |
Allergeni | Solfiti |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Stato | Italia |
Terreni/altitudine
Singoli vigneti si trovano ad altitudini variabili tra 350 e 700 metri e comprendono una grande diversità di suoli. Infatti, terreni limosi si trovano a soli pochi metri da terreni di composizione diversa tra cui sabbiosa, calcarea e ghiaiosa.
Metodo produttivo
Vendemmia manuale.
Vinificazione delle uve avviene in vasche aperte nelle quali il mosto in fermentazione entra in contatto con le bucce tramite frequenti rimontaggi e follature.
A fine fermentazione il vino passa quindi dall’acciaio in barrique nelle quali avviene la fermentazione malolattica e successivamente la maturazione per un periodo di 12 mesi.
Affinamento per circa un anno in bottiglia.
Colore rosso rubino.
Il bouquet seduce con aromi complessi e stratificati di frutta, come frutti di bosco maturi e ciliegie, note speziate di pepe e cuoio. Questi aromi e sensazioni si rispecchiano anche al palato.
In bocca il vino entusiasma per i suoi tannini avvolgenti, con eleganza e finezza, e per la sua struttura e corposità armoniosa che lo rendono molto longevo.
La cantina nasce nel 1880 e viene tramandata da sette generazioni al primogenito di famiglia, che ha l’onore e la responsabilità di portare sempre lo stesso nome, Franz. L’azienda sorge in provincia di Bolzano, in Alto Adige, in un paesaggio incontaminato circondato dalla cornice delle montagne del Parco Naturale Monte Corno. Franz Haas non è solo una cantina, non è solo un marchio. Franz Haas è un uomo, una famiglia che da sette generazioni produce vino, che da sette generazioni mette nel vino la sua filosofia di vita: la continua instancabile ricerca della perfezione. Ciascun Franz Haas con il suo tocco e il suo stile. Per ottenere vini superbi di carattere e profondità servono scienza e calcolo, ma soprattutto amore, passione e determinazione. Ci vuole arte, quella che hai nel sangue, un amorevole genio creativo come quello di Franz Haas VII che oggi guida la cantina assieme al suo team. Da sempre conosciuta in Italia e nel mondo grazie a vini di punta, come il superbo Pinot Nero, la cantina può contare su 55 ettari di vigneti, sia di proprietà che in affitto. Tra le etichette della cantina sono annoverati anche vigneti autoctoni, vinificati senza trascurare le caratteristiche intrinseche di queste uve estere.