15,00 €
Rosso gradevolmente tannico dal profumo caratteristico e dal sapore pieno. Elegante e di medio corpo, ben si accompagna alle carni grigliate e alla cacciagione.
Tipologia vino | Vino Rosso |
---|---|
Vitigno | Pinot Nero |
Denominazione | Alto Adige DOC |
Allergeni | Solfiti |
Abbinamenti | Carni rosse, Selvaggina, Formaggio stagionato saporito |
Formato | Bottiglia 0,75l |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Stato | Italia |
Zona di produzione
Lastebasse (Renon), Bolzano.
Metodo produttivo
Vinificazione tradizionale, con temperatura controllata, in acciaio.
Colore rosso rubino con riflessi color rosso mattone.
Profumo etereo, gradevole, caratteristico, con note di frutti di bosco.
Sapore secco, pieno e piacevolmente tannico.
Risale al 1480 la prima menzione ufficiale del Gummerhof, tenuta vinicola isolata in mezzo alle viti a nord di Bolzano nel quartiere Dorf-Villa. Nel 1880 Joseph Trafojer acquista il podere in cui costruisce una cantina vinicola e una distilleria che fino al 1925 viene gestita da suo figlio Joseph junior. All’epoca il Gummerhof è fornitore ufficiale dell’Imperial Regia Corte di Vienna. Alla fine degli anni 40 il genero Rudolf Malojer rileva podere e cantina e amplia l’azienda. Per aumentare il numero delle varietà, Malojer acquista l’uva anche da altri agricoltori. Negli anni ’80 subentrano nella gestione suo figlio Alfred e la moglie Elisabeth, che ancora oggi gestiscono l’azienda in quinta generazione insieme al figlio Urban e a sua moglie Helena. Negli anni la cantina ha vissuto costanti ammodernamenti e alle vecchie botti di rovere si sono aggiunti serbatoi di acciaio e barrique. Oggi la cantina Malojer-Gummerhof viene portata avanti perseguendo un ambizioso obiettivo: produrre vini di qualità con carattere, fedelmente alla tradizione di famiglia, forti di un’esperienza maturata in decenni di attività.