Descrizione:
Fiero, maestoso, complesso, esuberante: è il gigante gentile di Masi. È punto di riferimento per la categoria degli Amaroni, che assieme a Barolo e Brunello rappresenta l'aristocrazia dei rossi italiani.
È frutto dell'autorevole expertise di Masi nella tecnica dell'Appassimento: le varietà autoctone della Valpolicella Classica Corvina, Rondinella e Molinara riposano su graticci di bambù nei mesi invernali concentrando gli aromi.
Corvina, Rondinella, Molinara
Aspetto | rosso rubino molto intenso. |
---|---|
Olfatto | frutta cotta, prugna e ciliegia. |
Palato | sentori fruttati, con note di caffè e cacao. Estremamente equilibrato. |
Si abbina a piatti importanti e saporiti, carni rosse grigliate o arrosto, cacciagione, formaggi saporiti e leggermente piccanti (ad es. parmigiano). Grande vino da fine pasto.
18-20° C
15% vol.
30-35 anni
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
PERRIER JOUET BELLE EPOCHE 2014, RONCHI CIALLA SCHIOPPETTINO 2011, COMTESSE A.A.BIANCO PASSITO, SASSO DI SOLE BRUNELLO MAGNUM 2012, GAUDRY SANCERRE POUR VOUS 2017, DR.LOOSEN EISWEIN ML.187, BOGLIETTI BAROLO FOSSATI 2009, GIBA CARIGNANO DEL SULCIS V.V.6 MURA 11, TRAMIN GEWURZTRAMINER NUSSBAUMER 2010, HURE FRERES INSTANTANEE BDN EXT.BRUT 16, CA DI FRARA OLTRE IL CLASSICO EXTRA BRUT, PITHOS BIANCO COS, DINDARELLO LT.0.375 MACULAN, FULIGNI BRUNELLO MONTALCINO RISERVA 2012, COTAR VITOVSKA 2018, CA DEL BOSCO BRUT VINTAGE COLLECTION COF, COL D ORCIA BRUNELLO POGGIO VENTO 2010, SEGUIN GERARD GEVREY CHAMB.LA JUSTICE 14, MONTEROSSA CABOCHON BRUT FUORISERIE N022, PORTO GRAHAM VINTAGE MALVEDOS 2001, VISTARINO SAIGNEE DELLA ROCCA PN ROSE MC, SORI'TILDIN GAJA 2000, GOTTARDI PINOT NERO 2016, CASTELLO AMA CASUCCIA 2015, QUINTODECIMO FALANGHINA VIA DEL CAMPO 16, TARLANT CUVEE LOUIS, POL ROGER S.W.CHURCHILL 2012, MONSUPELLO BRUT, ARPEPE BUONCONSIGLIO GRUMELLO RIS.2013, DOM PERIGNON P2 2002