Descrizione:
Fiero, maestoso, complesso, esuberante: è il gigante gentile di Masi. È punto di riferimento per la categoria degli Amaroni, che assieme a Barolo e Brunello rappresenta l'aristocrazia dei rossi italiani.
È frutto dell'autorevole expertise di Masi nella tecnica dell'Appassimento: le varietà autoctone della Valpolicella Classica Corvina, Rondinella e Molinara riposano su graticci di bambù nei mesi invernali concentrando gli aromi.
Corvina, Rondinella, Molinara
Aspetto | rosso rubino molto intenso. |
---|---|
Olfatto | frutta cotta, prugna e ciliegia. |
Palato | sentori fruttati, con note di caffè e cacao. Estremamente equilibrato. |
Si abbina a piatti importanti e saporiti, carni rosse grigliate o arrosto, cacciagione, formaggi saporiti e leggermente piccanti (ad es. parmigiano). Grande vino da fine pasto.
18-20° C
15% vol.
30-35 anni
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
DOSNON RECOLTE NOIRE ZERO DOSAGE, VIETTI BAROLO RAVERA 2011, GAJA BAROLO DAGROMIS MAGNUM 2010, BOURGEOIS SANCERRE COTES AUX VALETS 2015, PONSOT CLOS DE VOUGEOT VV 2016, FULIGNI BRUNELLO MONTALCINO RISERVA 2012, MAILLARD B.MUSCADET SEM SL P.D ROCHES 17, PASSOPISCIARO ROSSO 2015, WILLM MUSCAT ALSACE, SAN MARZANO NEGROAMARO TALO, LURETTA PAS DOSE MC, BIONDI SANTI BRUNELLO IL GREPPO 2006, FAIAL MERLOT CAVALCHINA 2011, CHATEAU POUJEAUX 2012, ROCCOLO GRASSI RECIOTO VALPO.ML.375 2015, BARBERA Oltrepò Pavese DOC, ANTONIOTTI BRAMATERRA 2015, BIONDI SANTI BRUNELLO IL GREPPO 2007, CHIARLI PIGNOLETTO SPUMANTE PD C.NETTUNO, RONCHI CIALLA CIALLA BIANCO 2015, SANTA MARIA LA NAVE MILLESULMARE 2014, DERBUSCO EXTRA BRUT MILLESIMATO, COCCHI VERMOUTH TORINO RS.VENARIA ML.750, VALLANA GATTINARA 2008, PESCAJA BARBERA ASTI SOLITER, RADIKON JAKOT BIANCO LT.1.00 2005, VERONI CHIANTI RUFINA DOMI LT.3 2015, BEDEL ENTRE CIEL ET TERRE, COSTAREGINA P.S.PIETRO, COTAR SAUVIGNON 2011