Descrizione:
Fiero, maestoso, complesso, esuberante: è il gigante gentile di Masi. È punto di riferimento per la categoria degli Amaroni, che assieme a Barolo e Brunello rappresenta l'aristocrazia dei rossi italiani.
È frutto dell'autorevole expertise di Masi nella tecnica dell'Appassimento: le varietà autoctone della Valpolicella Classica Corvina, Rondinella e Molinara riposano su graticci di bambù nei mesi invernali concentrando gli aromi.
Corvina, Rondinella, Molinara
Aspetto | rosso rubino molto intenso. |
---|---|
Olfatto | frutta cotta, prugna e ciliegia. |
Palato | sentori fruttati, con note di caffè e cacao. Estremamente equilibrato. |
Si abbina a piatti importanti e saporiti, carni rosse grigliate o arrosto, cacciagione, formaggi saporiti e leggermente piccanti (ad es. parmigiano). Grande vino da fine pasto.
18-20° C
15% vol.
30-35 anni
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
BISSON PIGATO COLLINE GENOVESATO 2021, VALDICAVA BRUNELLO MONTALCINO M.PIANO 04, CAGNULARI CHERCHI, TRAMIN T CUVEE ROSATO, CAPRAI VIGNA FLAMINIA MONTEFALCO R.2015, BRUNO ROCCA BARBARESCO CURRA 2015, MARAMIA RUBICONE SANGIOVESE 2016, RADIKON JAKOT BIANCO ML.500 2007, REVI PALADINO EXTRA BRUT, JOAQUIN VINO DELLA STELLA FIANO 2013, RHUM NATION BARBADOS 10 ANNI, PESCAJA TUKE LANGHE NEBBIOLO, PRODUTTORI BARBARESCO OVELLO 2017, MAILLARD B.MUSCADET SEM SL CUV.LUCIEN 17, GUASTI BARBERA ASTI BOSCHETTO VECCHIO 17, HURE FRERES INVITATION RESERVE BRUT, RIVELLA S.BARBARESCO MONTESTEFANO 2015, CA DEL BOSCO MAURIZIO ZANELLA 2013, BOGLIETTI BAROLO FOSSATI 2015, TASCA ALMERITA MOZIA GRILLO 2017, ELIO GRASSO BAROLO GINESTRA CASA MATE 17, PODERI ANGELINI SALENTO CHARDONNAY, TRAMIN GEWURZTRAMINER NUSSBAUMER 2011, COPPO POMOROSSO 2016, DUCA ENRICO DUCA SALAPARUTA 2007, QUINTODECIMO AGLIANICO T.ECLANO MGM 2011, DELONG GRANDE RESERVE BRUT, BIONDI SANTI BRUNELLO IL GREPPO 2006, BUSSO BARBARESCO GALLINA 2014, SUENTU MARMILLA BOVALE 2017