Descrizione:
Fiero, maestoso, complesso, esuberante: è il gigante gentile di Masi. È punto di riferimento per la categoria degli Amaroni, che assieme a Barolo e Brunello rappresenta l'aristocrazia dei rossi italiani.
È frutto dell'autorevole expertise di Masi nella tecnica dell'Appassimento: le varietà autoctone della Valpolicella Classica Corvina, Rondinella e Molinara riposano su graticci di bambù nei mesi invernali concentrando gli aromi.
Corvina, Rondinella, Molinara
Aspetto | rosso rubino molto intenso. |
---|---|
Olfatto | frutta cotta, prugna e ciliegia. |
Palato | sentori fruttati, con note di caffè e cacao. Estremamente equilibrato. |
Si abbina a piatti importanti e saporiti, carni rosse grigliate o arrosto, cacciagione, formaggi saporiti e leggermente piccanti (ad es. parmigiano). Grande vino da fine pasto.
18-20° C
15% vol.
30-35 anni
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
CAVALIERI PINOT NERO 2013, LACRYMA CHRISTI VESUVIO ROSSO, MONTE DI GRAZIA ROSSO TINTORE 2011, DANTE RIVETTI BARBARESCO 1994, GAJA ALTENI DI BRASSICA LANGHE DOC 2017, SCIARANERA DUCA SALAPARUTA, CA DI FRARA OLTRE IL CLASSICO EXTRA BRUT, LONA ESTER LAGREIN 2018, CAMPANARO FEUDI SAN GREGORIO 2006, PIETRADOLCE ARCHINERI 2011, PIEVE S.RESTITUTA BRUNELLO SUGARILLE 04, TUA RITA REDIGAFFI 2016, SAN LEONARDO VILLA GRESTI 2008, FALKENSTEIN SAUVIGNON 2017, CA DEI FRATI CUVEE BRUT, DAGUENEAU POUILLY FUME PUR SANG 2010, SAN LEONARDO 2011, DIRUPI VALTELLINA SUPERIORE 2017, GAJA DARMAGI 2004, KANTE SAUVIGNON ML.750 2015, CASANOVA NERI BRUNELLO TENUTA NUOVA 2013, MAILLARD B.MUSCADET SEM SL CUV.LUCIEN 17, BRUNELLO MONTALCINO TALENTI 2010, SIRK V.PINOT BLANC RISERVA 2011, MARQUES MURRIETA RESERVA RIOJA 2017, MURANA MARTINGANA PASS.PANTELL.ML.500 08, VIE DI ROMANS MALVASIA DIS CUMIERIS 2020, MARTINEZ MARSALA SD MADRE ML.500 RS.2010, BARACCHI ASTORE BIANCO 2014, POGGIO AL VENTO ORCIA ROSSO 2017