Descrizione:
INFORMAZIONI TECNICHE:
Tipologia: DOCG
Uvaggio: Sangiovese 100%
Altitudine: 400 mt s.l.m.
Sistema di allevamento: cordone speronato
Terreno: sabbione di mare misto a minerali vari
Vinificazione: in vasche d’acciaio con rimonta continua per i primi 2 giorni; sale in temperatura in 5/6 ore a 33/34 gradi. La fermentazione dura circa 11/12 giorni.
Affinamento: invecchiato in botti di rovere da 25 quintali per 39 mesi. Diviene Brunello dopo 5 anni, considerando anche 10 mesi di affinamento in bottiglia.
DESCRIZIONE:
Brunello classico, elegante e nello stesso tempo strutturato, nasce da una vinificazione atta a fissare il più possibile i profumi del sangiovese e quindi anche la tipicità della posizione.
Dopo i mesi che passa in legno rimane fresco, profumato, fruttato, non soffre l’aggressione del legno.
Fantastico per momenti di relax.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
GAJA ALTENI DI BRASSICA LANGHE DOC 2018, HAUNER MALVASIA DELLE LIPARI ML.500 2015, MEYER FONNE CREMANT ALSACE, MARTINEZ MARSALA SUPERIORE SECCO, GOSSET BRABANT GABRIEL GC 2008, CANTINE NOTAIO ATTO AGLIANICO 2020, PLANETA COMETA 2016, FARO PALARI 2008, ST.VALENTIN TWC SAUVIGNON 2015, FABIANO RECIOTO VALP.CLASSICO ML.500 17, HENSCHKE CYRIL CABERNET AUSTRALIA 1999, MANINCOR LA MANINA BIANCO DOLOMITI, GRAVNER RIBOLLA GIALLA 2014, LA COSTA BRIGANTE ROSSO, NEGROAMARO SALENTO JO GIANFRANCO FINO 16, MARISA CUOMO FURORE BIANCO 2019, MARTINEZ MARSALA SS CAVALIERE ML.500 R07, MURANA PASSITO PANTELLERIA ML.375 2010, GAJA DARMAGI 2008, AGRAPART MINERAL 2012, MENEGOLA VALTELLINA SUPERIORE RISERVA 10, TOROS COLLIO CHARDONNAY 2015, BENARD PITOIS BRUT NATURE 1ER CRU, DOM.DES FORGES QUARTS DE CHAUME GC 2014, BRAIDA AI SUMA 2015, 6 bottiglie champagne ROEDERER, SAN LEONARDO 2011, FALESCO PASSIRO PASSITO BIANCO ML.375 13, RADIKON MERLOT ML.750 1997, CENATIEMPO BIANCOLELLA KALIMERA 2018