Descrizione:
INFORMAZIONI TECNICHE:
Tipologia: DOCG
Uvaggio: Sangiovese 100%
Altitudine: 400 mt s.l.m.
Sistema di allevamento: cordone speronato
Terreno: sabbione di mare misto a minerali vari
Vinificazione: in vasche d’acciaio con rimonta continua per i primi 2 giorni; sale in temperatura in 5/6 ore a 33/34 gradi. La fermentazione dura circa 11/12 giorni.
Affinamento: invecchiato in botti di rovere da 25 quintali per 39 mesi. Diviene Brunello dopo 5 anni, considerando anche 10 mesi di affinamento in bottiglia.
DESCRIZIONE:
Brunello classico, elegante e nello stesso tempo strutturato, nasce da una vinificazione atta a fissare il più possibile i profumi del sangiovese e quindi anche la tipicità della posizione.
Dopo i mesi che passa in legno rimane fresco, profumato, fruttato, non soffre l’aggressione del legno.
Fantastico per momenti di relax.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
BRUNELLO MONTALCINO C.D'O.RISERVA 2000, MARRONETO BRUNELLO MONTALCINO 2015, QUINTODECIMO FIANO EXULTET 2015, DONNAFUGATA MILLE E UNA NOTTE 2015, CAVIT RUPE RE VENDEMMIA TARDIVA ML.500, FOSSO ANGELI FIANO SANNIO 2012, TORCOLATO MACULAN LT.0.750, ANSELMET LA TOUCHE BLANC, BRUNNENHOF EVA INCROCIO MANZ.BIANCO 2019, POGGIO MANDORLO OMBRE 2009, MONTE DI GRAZIA BIANCO CAMPANIA 2016, BONARDA dolce lt.0,75 BACCHINI, GIANFRANCO FINO PRIMITIVO ES RED 2015, KISTLER PINOT NOIR SONOMA COAST 2008, DAMIJAN PODVERSIC KAPLJA BIANCO 2015, JACQUART A.ROSE EXPERIENCE, GIMONNET SPECIAL CLUB 2012, PASCAL JOLIVET POUILLY FUME 2012, POGGIO MANDORLO IL GUARDIANO MONTECUCCO, TRAMIN PINOT GRIGIO UNTEREBNER 2018, PASSOPISCIARO ROSSO 2017, COLTERENZIO GEWURZTRAMINER LAFOA 2017, PREVOSTINI BOTONERO 2018, CARANO 2015 BARON DI PAULI, DAMILANO BAROLO CANNUBI RISERVA 2009, COMTE LAFOND SANCERRE 2018, DEISS M.ALSACE NATURE 2006, BARACCHI PINOT NERO 2013, KANTE MALVASIA ML.750 2012, ARZIO 2010 BARON DI PAULI