Descrizione:
VINI DI MADEIRA
BLANDY’S e COSSART GORDON
Colore pallido, corpo leggero e raffinato, ha profumo di noce che si evolve piacevolmente con l’età.
Essendo il vitigno più secco, si consiglia di servirlo freddo come aperitivo.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
PIEVE S.RESTITUTA BRUNELLO RENNINA 2011, ORSOLANI CALUSO MC 1968 RISERVA 2013, COL D ORCIA BRUNELLO POGGIO VENTO 2006, MONSUPELLO BRUT, TERRE NERE ETNA ROSSO SANTO SPIRITO 2016, RONER GRAPPA AGRICOLTOR CL.70, ORNELLAIA LE VOLTE ROSSO 2017, FORTETO PIAN DEI SOGNI BRACHETTO ROSSO, MOLITOR WEH.KLOST.KAB.ML.500 1985, BORBONI ASPRINIO AVERSA FRIZZANTE TS, FOSSMARAI PROSECCO EXTRA DRY, VIETTI BAROLO ROCCHE DI CASTIGLIONE 2011, MAZZEI SIEPI 2015, PALTRINIERI LAMBRUSCO SORBARA SANT AGATA, CA MAIOL PASSITO SOL DORE ML.375, BUTTAFUOCO Oltrepò Pavese DOC, MALVASIA 2007 SORRISO DI CIELO COLLI PIACENTINI LA TOSA, CASAMATTA ROSSO BIBI GRAETZ, LISINI BRUNELLO MONTALCINO UGOLAIA 1998, LEFLAIVE PULIGNY M.CLAVOILLON 1ER CRU 17, BOGLIETTI BAROLO BRUNATE 2013, RASINA BRUNELLO MONTALCINO 2007, BARBATELLA SONVICO 2003, LISINI BRUNELLO MONTALCINO UGOLAIA 2001, JACQUART A.ROSE EXPERIENCE, DE FAVERI PROSECCO NERA SPAGO, MANINCOR MASON DI MASON P.NERO MAGNUM 13, VERMENTINO COLLI LUNI ET.NERA LUNAE, NOVACELLA PRAEPOSITUS GRUNER VELTLI.2017, CUMARO ROSSO CONERO UR 2009