Descrizione:
PRODUZIONE: 3.800 bottiglie
UVAGGIO: Sangiovese in purezza da selezone massale interna.
FORMA DI ALLEVAMENTO: cordone speronato basso (70 cm da terra).
DENSITÀ DI IMPIANTO: 3.300 piante/ha nei vigneti più vecchi; 5.400 piante/ha nei vigneti di recente realizazione.
PRODUZIONE PER CEPPO: 1,4 kg/pianta.
ALTITUDINE DEI VIGNETI: dai 300 ai 350 metri.
COMPOSIZIONE DEL TERRENO: tufaceo di origine eocenica.
CLIMA: caratterizzato da estati aride ed inverni miti a causa dell’influenza dei venti caldi provenienti dalla Maremma.
CURE COLTURALI: eseguite interamente a mano, con particolare attenzione per potatura verde e diradamento.
VENDEMMIA: manuale in piccole casse di plastica.
VINIFICAZIONE:
INVECCHIAMENTO: eseguito in botti di rovere di Slavonia di volume variabile da 11 a 52 HI per un periodo di 48 mesi. Ulteriore affinamento in bottiglia di 6/8 mesi.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
FATTORI BIANCO RONCHA, VIGNE MARINA COPPI TIMORASSO FAUSTO 2016, TAURASI NATIV 2011, POGGIO PRIMO CHIANTI MARINI FIASCO CL.50, MARTINEZ MARSALA SD MADRE ML.500 RS.2010, ODDERO BAROLO ROCCHE CASTIGLIONE 2013, DEL TETTO NEBBIOLO ALBA LIONI ML.375, ISOLE & OLENA CHIANTI CLASSICO 2017, TENUTA TRINORO 2018, PIEVE S.RESTITUTA BRUNELLO RENNINA 2007, SASSI NERI LE TERRAZZE 2016, BERSANO NIZZA SUP.GENERALA RIS.2015, JOAQUIN PIANTE A LAPIO 2011, FERRARI PERLE NERO 2013, TRAMIN GEWURZTRAMINER NUSSBAUMER 2020, FIAMBERTI PINOT NERO VB CAVALIERE, GALARDI TERRA DI LAVORO CAMP.ROSSO 2017, DELAS HERMITAGE ROSSO TOURETTE 2015, MERENDA CON CORVI FORAVIA BARBERA 2015, BROLETTINO CA'DEI FRATI, BRUNELLO DI MONT.2004 POGGIO SALVI, DANTE RIVETTI BARBARESCO BR.NEIVE RIS.15, RONCO NOLE'ROSSO DI LENARDO, DE BARTOLI VIGNAVERDE GRILLO 2021, SANDRONE BAROLO LE VIGNE 2013, ANTONIOLO GATTINARA S.FRANCESCO 2009, TRAVAGLINA BONARDA O.PV.FERMA 2012, CASTAGNER GRAPPA GR RISERVA 7 ANNI, BRAMITO DEL CERVO CHARDONNAY C.D.SALA 22, BRUNELLO VIGNA LORETO MASTROJANNI 2009