Descrizione:
Non ci sono percentuali fisse per questo assemblaggio, ogni annata ha un punto di equilibrio diverso, ed ogni equilibrio ha, a sua volta, premesse diverse. Con i tre vitigni bianchi più rappresentativi della storia aziendale Pinot Grigio, Chardonnay, Sauvignon Blanc, fermentati e maturati in tonneau, ci si propone di consolidare lo stile aziendale attraverso un vino di vertice, capace di racchiudere in sé la filosofia produttiva ed in grado di esprimere quell’equilibrio fra i vitigni ed il luogo di produzione, vera grandezza di un vino.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
MALOJER SYLVANER, FRITZ HAAG RIESLING QBA TR.2018, DEHOURS TERRE DE MEUNIER EXTRA BRUT, DI LENARDO PINOT GRIGIO, TERLAN PINOT BIANCO 2021, PIEROPAN SOAVE CLASSICO CALVARINO 2016, DEISS M.ALSACE AOC 2006, TORMARESCA CALAFURIA ROSATO SALENTO 2021, RAMOS PINTO PORTO RUBY, MUMM CUVEE R.LALOU 1998, ORSOLANI CALUSO MC 1968 RISERVA 2013, GRAVNER BREG ROSSO 1998, TIEFENBRUNNER MULLER THURGAU, PACTIO FERTUNA, BARBATELLA MYSTERE 2001, SAN MARZANO PRIMITIVO 60 ANNI LTD.ED.15, CANTINE NOTAIO REPERTORIO AGLIANICO 2019, MARISA CUOMO FURORE ROSSO 2021, SECOLO NOVO FRANCIACORTA MARCHESINE, GOTTARDI PINOT NERO 2016, I MANDORLI VIGNA SUGHERA SANGIOVESE 2009, BUSSIA SOPRANA BAROLO COLONNELLO 2014, DAMILANO BAROLO CANNUBI RISERVA 2009, CORINO BARBERA ALBA, CA DI FRARA RIESLING, FEIPU ROSSESE PARODI MASSARETTI 2020, BIONDI SANTI BRUNELLO RISERVA 2012, RECIOTO VALPOLICELLA MASI, POMELE FALESCO, TRAMIN SAUVIGNON PEPI 2015