Descrizione:
Uva:
Merlot
Cantina:
Fermentazione in acciaio, affinamento per 12 mesi in tina grande di rovere.
Produzione:
12.000 bottiglie
Note di degustazione:
La concentrazione dell’uva e l’intensità olfattiva di frutta rossa dolce,
sono le caratteristiche più immediate di questo vino che in bocca si presenta fresco e intenso con una sensazione finale salina.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
SUENTU SUBRI SPUMANTE ROSE BRUT, PIC CHABLIS PREMIER 2000, POTAZZINE BRUNELLO MONTALCINO 2012, ARPEPE PETTIROSSO 2017, BOGLIETTI BAROLO FOSSATI 2015, CORREGGIA ANTHOS BRACHETTO VDT, CA DI FRARA LUCA BELLANI 120 ROSE DZ 07, SAN LEONARDO 1994, TUA RITA REDIGAFFI 2011, ZERBINA SCACCO MATTO ALBANA PS ML.375 15, FERRARI PERLE BRUT 2016, MANINCOR MOSCATO GIALLO 2016, KARLSMUHLE RIESLING KAB.TR.LORENZHO.2014, JOAQUIN OYSTER GRECO 2013, VALDICAVA BRUNELLO MONTALCINO M.PIANO 04, POJER E SANDRI MULLER THURGAU PALAI 2018, OLTRENERO BRUT NATURE O.PV.TENUTA BOSCO, GIULIO FERRARI ROSE 2007, AMEDEO BIANCO CUSTOZA CAVALCHINA, ST.VALENTIN TWC GEWURZTRAMINER 2006, CAPEZZANA VINSANTO CARMIGNANO RISERVA 10, JACQUESSON MILLESIMATO 2002 DT, U TABARKA FLAMINGO ROSATO, POGGIO DI SOTTO BRUNELLO MONTALCINO 2012, VERONI CHIANTI RUFINA QUONA RIS.MGM 14, GAJA SPERSS LANGHE NEBBIOLO 2003, NOVACELLA SYLVANER 2021, MARCHESINE BLANC DE NOIR 2009, MUMM BLANC DE BLANC CRAMANT, BUSSIA SOPRANA BAROLO COLONNELLO 2016