Descrizione:
Composizione: | 100% Malvasia |
Grado Alcolico: | |
Formato Bottiglie: | bottiglie da 0,75 litri |
Zona di produzione: | Carso Triestino |
Terreno: | Carsico: terra rossa e roccia calcarea |
Età media dei vigneti: | 20 anni |
Altitudine media vigneti: | 250 m s.l.m. |
Sistema di allevamento: | Guyot singolo |
Densità impianto: | 5.500 piante per ettaro |
Resa per pianta: | 1kg per pianta |
Periodo Vendemmia: | prima metà settembre |
Vinificazione: | vinificazione in bianco, fermentazione e affinamento per 12 mesi in barrique non nuove stabilizzazione 6 mesi in acciaio imbottigliamento senza filtrazioni |
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
GUADO AL TASSO ANTINORI 2012, PESCAJA BARBERA ASTI SOLITER, MONTEROSSA CABOCHON BRUT FUORISERIE N022, SORRISO DI CIELO MALVASIA LA TOSA, CESCONI PLETTER LAGREIN 2016, CAVIT NOSIOLA BOTTEGA VINAI 2020, POGGIO AL VENTO GIALLO 2018, PRUNOTTO BARBERA ALBA PIAN ROMUALDO 2020, FRITZ HAAG BRAUNEB.J.RIESLING TROK.2015, CUSTOZA VAL DEI MOLINI LUGANA 2021, ANSELMET PINOT NERO 2020, PASSOPISCIARO PASSOBIANCO 2018, KARLSMUHLE KASELER KER.AUSLESE ML.500 99, ISOLE & OLENA CEPPARELLO 2016, GIMONNET SPECIAL CLUB CHOUILLY GC 2014, ADRIANO MOSCATO SECCO ARDI, ARGIOLAS CANNONAU COSTERA, KABIR DONNA FUGATA ML.375 2014, BOUZERAUX CHASSAGNE MONTRACHET 2018, BARBATELLA SONVICO 2001, LOMBARDI CUVEE AXIOME MAGNUM, FORTETO PIAN DEI SOGNI BRACHETTO ROSSO, PIEVE S.RESTITUTA BRUNELLO RENNINA 2011, MONTEROSSA COUPE BRUT NATURE, IL REPERTORIO CANTINA DEL NOTAIO 2015, DE BARTOLI MARSALA VER.SUP.RIS.ML.500 88, MARRONETO BRUNELLO MONTALCINO 2015, CA DEI FRATI CHIARETTO ML.750, CIANFAGNA SATOR TINTILIA MOLISE 2015, DOM PERIGNON P2 2002