Descrizione:
Nel cuore della Campania, nel sud dell'Italia, si trova la regione vinicola dell'Irpinia. Questa regione è particolarmente famosa per la produzione di grandi vini bianchi e vini rossi prodotti fra le ripide colline segnate dalla presenza di incantevoli villaggi con case in pietra.
Al crocevia di territori e culture, questa regione ispira la tenuta Joaquin, fondata nel 1999, all’elaborazione di vini rari. I vini di Joaquin sono il frutto di una chimica eccezionale tra il suolo e il vitigno. Per Raffaele Pagano, discendente di una grande famiglia di viticoltori e creatore di Joaquin, "ogni annata è un nuovo progetto". La filosofia della tenuta vuole rivelare il terroir ai massimi livelli.
Situata nella provincia di Avellino, la tenuta Joaquin, su iniziativa di Raffaele Pagano, coltiva solo viti antiche di Fiano e Avellino, emblematici vitigni dell'Irpinia. Alcune di queste viti risalgono al XIX secolo e sono sopravvissute all'epidemia di fillossera.
Sia in vigna che in cantina, Raffaele Pagano fa un punto d'onore nell’elaborare i suoi vini in modo che conservino il loro carattere e si rivelino nel modo più naturale possibile. Pertanto, le sue annate vengono vinificate in botti di castagno locale per lunghi mesi come vuole la tradizione. Frutto di un lavoro a lungo termine, i vini Joaquin sono uno dei migliori esempi di ciò che la viticoltura in Campania può offrire.
Orgoglioso del suo territorio e di questi favolosi vitigni antichi, Raffaele Pagano produce quindi vini DOCG come Villa della Stella, Fiano di Avellino DOCG, e Della Società, Taurasi Riserva DOCG.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
BIBI GRAETZ CANAIOLO 2009, BUSSIA SOPRANA BAROLO COLONNELLO 2011, CORNAREA TARASCO PASSITO ML.375 2017, MANCINO VERMOUTH BIANCO AMBRATO ML.750, STORICA 61 4321 BERLUCCHI, BELLAVISTA ALMA GRAN CUVEE DZ, BIONDI SANTI BRUNELLO IL GREPPO 2009, FRANZ HAAS GEWURZTRAMINER 2018, DE FAVERI PROSECCO NERA SPAGO, GANCIA BITTER ROSSO CL.100, JACQUESSON CUVEE 744 MAGNUM, CAMPOGRANDE TELEMACO 2012, BUSH BLOND CL.33, MONTEROSSA CABOCHON BRUT FUORISERIE N022, BUSSIA SOPRANA LANGHE PINOT NERO 2015, FRESCOBALDI BRUNELLO CASTELGIOCONDO 2004, BROVIA BAROLO ROCCHE CASTIGLIONE 2012, ANTINORI CHIANTI CL.BADIA PASSIGNANO 12, SALVIONI BRUNELLO MONTALCINO 2009, BROVIA BAROLO VILLERO 2016, PETROGNANO MONTEVAGO, ANSELMET LA TOUCHE BLANC, PETROGNANO MONTEVAGO, ANTINORI SCALABRONE BOLGHERI ROSATO, FRITZ HAAG BRAUNEB.J.RIESLING TROK.2015, SAN SALVATORE ELEA PAESTUM BIANCO 2015, ZIDARICH VITOVSKA 2007, SORDO PELAVERGA 2017, BRICCO MONDALINO BARBERA ASTI ZEROLEGNO, BEYER GEWURZTRAMINER ALSACE 2013