Descrizione:
Denominazione | Etna Rosso D.O.P.
|
Varietà | Nerello Mascalese.
|
Vigneti | Situati nel comune di Biancavilla, sul versante sud-ovest del vulcano Etna, ad un’altitudine media di 700-800 m s.l.m.
|
Vinificazione | Fermentazione e macerazione per circa tre settimane, in parte in legno ed in parte in cemento, seguite da affinamento in legno ed in cemento per 24 mesi.
|
Caratteristiche | Sentori dolci di marzapane, amarena e gelso si combinano a note sulfuree ed erbacee. Di media struttura e dalla vivace acidità, il finale è minerale e persistente, con sentori di pietra focaia.
|
Prima annata prodotta | 2017. |
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
ORNELLAIA LE VOLTE ROSSO 2017, BIONDI SANTI BRUNELLO IL GREPPO 2007, BARBERA O.PV.DOC MAGGIOLINI LT.0.75, CARANO 2015 BARON DI PAULI, TRAMIN STOAN BIANCO 2015, MONSUPELLO BRUT, CASTELLO DEL TERRICCIO 2001, MARSALA SUP.DOLCE RISERVA MARTINEZ, TRAMIN GEWURZTRAMINER SELIDA ML.375 2021, VERONI CHIANTI RUFINA QUONA RISERVA 2015, DONNAFUGATA VERTICALE BEN RYE 07/09/11, GALARDI TERRA DI LAVORO CAMP.ROSSO 2019, BRUNELLO DI MONT.2004 POGGIO SALVI, ISOLABELLA CROCE SOLIO PASSITO ML.375 07, SIGNAE MONTEFALCO ROSSO, BERRA RAMANDOLO ANNO DOMINI ML.375, SUENTU VERMENTINO SARDEGNA SU ORMA 2019, GRAVNER PINOT GRIGIO 2006, ADRIANO BARBARESCO SANADAIVE 2016, BOLLINGER RD 2002, ETNA ROSSO TERRE NERE, MARTINEZ MARSALA FINE DOP LT.1, MONTEROSSA COUPE BRUT NATURE, TENUTA CANNETO LE CROCI SANGIOVESE 2016, PHELPS WINERY INSIGNA 2007, DR.LOOSEN EISWEIN ML.187, BELLAVISTA BRUT MILLESIMATO TAS MGM 2010, BUSSIA SOPRANA BAROLO GABUTTI 2006, TERLAN CHARDONNAY, ROCCOLO GRASSI RECIOTO SOAVE ML.375 2015