Descrizione:
Denominazione | Etna Rosso D.O.P.
|
Varietà | Nerello Mascalese.
|
Vigneti | Situati nel comune di Biancavilla, sul versante sud-ovest del vulcano Etna, ad un’altitudine media di 700-800 m s.l.m.
|
Vinificazione | Fermentazione e macerazione per circa tre settimane, in parte in legno ed in parte in cemento, seguite da affinamento in legno ed in cemento per 24 mesi.
|
Caratteristiche | Sentori dolci di marzapane, amarena e gelso si combinano a note sulfuree ed erbacee. Di media struttura e dalla vivace acidità, il finale è minerale e persistente, con sentori di pietra focaia.
|
Prima annata prodotta | 2017. |
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
FACCOLI FRANCIACORTA ROSE, BOGLIETTI BARBERA ALBA ROSCALETO 2017, SEGNI DI LANGA PINOT NERO 2013, FABIANO RECIOTO VALP.CLASSICO ML.500 17, BUSSIA SOPRANA LANGHE ROSSO ZENIT 2003, CASA DI TERRA MORECCIO BOLGHERI ROSSO 15, BOURGEOIS SANCERRE JADIS 2011, GAJA COSTA RUSSI 1998, COLTERENZIO BIANCO RISERVA LR 2015, VOUGERAIE BLANC DE VOUGEOT LE CLOS 2015, OLTRENERO BRUT NATURE O.PV.TENUTA BOSCO, COLLEMASSARI BOLGHERI ROSSO 2017, POGGIO DI SOTTO BRUNELLO MONTAL.RIS.2008, BARACCHI PINOT NERO 2013, CHARLES HEIDSIECK BRUT RESERVE, DONNAFUGATA TANCREDI 2014, FALANGHINA IGT NATIV, BERTANI AMARONE VALPANTENA 2016, AVIGNONESI DESIDERIO CORTONA MERLOT 2017, FRANZ HAAS MULLER THURGAU SOFI, ORNELLAIA LE VOLTE ROSSO 2017, CHARDONNAY VIE DI ROMANS 2012, PONSOT MOREY ST.DENIS DES GRIVES 2016, BERSANO NIZZA SUP.GENERALA RIS.2015, POGGIO AL VENTO ORCIA ROSSO 2017, EMIDIO PEPE PECORINO ABRUZZO 2015, CASAVECCHIA BARBERA ALBA, MARRONETO BRUNELLO MADONNA GRAZIE 2015, CA DEI FRATI PRATTO BIANCO 2019, PHILIPPONAT SUBLIME BLANC DE BLANC 2005