Descrizione:
Giá il colore rosso rubino ne svela la concentrazione. Al primo impatto il bouquet non si sviluppa completamente ma, in successione, libera gli aromi tipici di un “Borgogna” classico. Il profumo di amarene e lamponi viene sottolineato da delicati toni di vaniglia finemente speziati. Al palato questo vino, stagionato in piccole botti di rovere, è ben bilanciato nelle componenti e convincente per un’acidità elegante, tannini ben integrati ed un’eccezionale concentrazione aromatica.
Il Barthenau Vigna S. Urbano è espressione di un Cru prestigioso collocato nel cuore dell’area vocata della tenuta Barthenau in Mazon, dove una parte delle viti hanno oltre 65 anni di età.
Solo la denominazione “Vigna” garantisce in Alto Adige la provenienza di un vino da un specifico vigneto.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
PIC CHABLIS GRAND CRU VALMUR 1999, CASTAGNER GRAPPA GR RISERVA 7 ANNI, CHIANTI CLASSICO QUERCIABELLA, CAVALCHINA BARDOLINO 2021, CESCONI OLIVAR BIANCO 2017, RACEMI ANARKOS, PRINCIPIO AGLIANICO d'IRPINIA, BOURGEOIS SANCERRE D ANTAN 2016, LANSON BLACK RESERVE, QUERCIABELLA MONGRANA ROSSO 2019, QUINTARELLI BIANCO 2017, ROCCOLO GRASSI SOAVE LA BROIA 2017, U TABARKA FLAMINGO ROSATO, LES ABEILLES V.T.LE CRETES, DOYARD CLOS DE L ABBAYE 2014, COPPO POMOROSSO 2017, DOSNON RECOLTE NOIRE ZERO DOSAGE, LANSON GOLD LABEL BRUT VINTAGE 2009, NOVACELLA MULLER THURGAU, SPINETTA BARBARESCO STARDERI 2007, BREUER RIESLING RHEIN.BERG ROSENECK 2006, CHATEAU DE DRACY BOURGOGNE BLANC 2017, POL ROGER BRUT 2012, PIEVE S.RESTITUTA BRUNELLO 2011, RENE BOUVIER BOURGOGNE ALIGOTE 2015, JACOBY TREPP AUSLESE 1976, HOFSTATTER PINOT NERO BARTHENAU 2012, PRODUTTORI BARBARESCO MONTEFICO 2015, FALANGHINA CESCO DELL'EREMO C.TABURNO, PESCAJA BARBERA ASTI SOLITER