Descrizione:
Gradazione alcolica: 13.5 %
Provenienza Uve: vigna centenaria a piede franco sul versante Nord Est dell’Etna, Solicchiata – Castiglione di Sicilia in Provincia di Catania.
Altitudine: 1.000 mt s.l.m.
Densità ceppi per ha: 8.000
Tipologia suolo: bruni, di origine vulcanica ricchi di scheletro, fra franco sabbiosi a sabbioso franchi, a ph neutro, non calcarei, da ricchi a molto ricchi di ferro e ad alto contenuto di azoto.
Data raccolta: prima settimana Novembre
Resa per ha: 10 quintali
Fermentazione: tradizionale in rosso senza l’utilizzo di lieviti selezionati, senza controllo della temperatura in tini di rovere troncoconici, macerazione a contatto delle bucce per 25 giorni.
Affinamento: 24 mesi in botte di rovere con svolgimento spontaneo della fermentazione malolattica.
Affinamento in bottiglia: per 12 mesi
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
BARACCHI PINOT NERO 2013, JACQUESSON CUVEE 744 MAGNUM, IDDA BIANCO 2019, CASTELFEDER S.MADDALENA SCHALLERHOF 2019, SPINOLA XIMENEZ FERMENTACION LENTA CL.75, COMTE DE MONTAIGNE BRUT JEROBOAM LT.3, LIEUBEAU MUSCADET CRU CHATEAU THEBAUD 15, TUA RITA REDIGAFFI 2011, GANCIA ASTI MILLESIMATO 24 MESI 2012, FATTORI AMARONE COL DE LA BASTIA 2014, RADIKON MERLOT LT.1.00 1999, LEFLAIVE MACON VERZE BLANC 2018, LE MACCHIOLE PALEO ROSSO 1998, NEGRI LE TENSE SASSELLA, MOSCATO DI NOTO PLANETA, BOTTURA M.BARBERA ALBA SUPERIORE 2015, TERRE NERE ETNA ROSSO SANTO SPIRITO 2016, STEFANO AMERIGHI SYRAH 2009, CHAPOUTIER CORNAS LES ARENES 2016, VERONI CHIANTI RUFINA QUONA RISERVA 2015, QUINTARELLI PRIMOFIORE 2017, CALO MJERE ROSSO SALENTO, GAJA ALTENI DI BRASSICA LANGHE DOC 2016, MAELI BIANCO INFINITO, DESANCTIS ABELOS FRASCATI, SORDO BARBERA ALBA SUPERIORE MASSUCCHI, AGRAPART TERROIRS, BRUNELLO CASTELGIOCONDO MAGNUM 2007, ODDERO BAROLO ROCCHE CASTIGLIONE 2014, SAUVIGNON VIE DI ROMANS VIERIS