Descrizione:
l "Feudo di Mezzo" di Graci, è un vino rosso siciliano che si presenta di colore rubino intenso con sfumature granato. L’analisi olfattiva esprime sentori di ribes nero, more, alloro. In bocca è intenso, corposo, dalla buona trama tannica e dal finale sapido, persistente e minerale. Affina 24 mesi in grandi tini di rovere.
Denominazione: Etna Rosso DOC
Uve: Nerello Mascalese 95%, Nerello Cappuccio 5%
Produttore: Graci
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Sicilia
Zona di produzione: Versante Nord Est dell’Etna, Passopisciaro, Castiglione di Sicilia (Catania)
Terreno: sabbioso, di origine vulcanica
Vendemmia: Raccolta e selezione manuale delle uve nell’ultima settimana di Ottobre
Vinificazione: Fermentazione con lieviti indigeni in tini di rovere da 10/15 hl
Affinamento: 24 mesi in grandi tini di rovere con svolgimento spontaneo della fermentazione malolattica, seguita da 2 mesi di affinamento in bottiglia prima della commercializzazione
Gradazione alcolica: 15,0% vol.
Temperatura di Servizio: 18-20° C
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
TORMARESCA NEPRICA PRIMITIVO 2021, RASINA BRUNELLO MONTALCINO 2007, VALLANA COLLINE NOVARESI SPANNA 2010, FRANZ HAAS PINOT NERO SCHWEIZER 2018, CA DEI FRATI PRATTO BIANCO 2019, CERASUOLO VILLA GEMMA MASCIARELLI, KISTLER CHARDONNAY VINE HILL RU.RIV.2007, PASSOPISCIARO CONTRADA PORCARIA 2011, CHERCHI VERMENTINO TUVAOES, WILLM MUSCAT ALSACE, RADIKON MERLOT ML.500 2005, CESCONI PIVIER ROSSO 2015, VERONI CHIANTI RUFINA DOMI 2020, BOURGEOIS PETIT BOURGEOIS SAUVIGNON 2014, DONNAFUGATA KABIR ML.750 2021, DELAMOTTE BRUT BLANC DE BLANC, SCOLCA GAVI DEI GAVI ET.NERA 2007, CASTELLO DEL TERRICCIO 2001, BUSSIA SOPRANA BAROLO MOSCONI 1997, VERONI CHIANTI RUFINA QUONA RIS.MGM 14, BIBI GRAETZ CASAMATTA BIANCO 2021, ORNELLAIA LE VOLTE ROSSO 2016, CENTOVIGNE MIRANDA BIANCO, COSTERS PRIORAT MEMORIES ML.375 2017, PONSOT CLOS DE LA ROCHE CUVEE VV 2016, TRAMIN CHARDONNAY RISERVA TROY 2016, LONARDO AGLIANICO IRPINIA 2015, VIETTI BARBERA ALBA SCARRONE V.VECC.2019, LES CRETES TORRETTE 2021, LA FIRMA CANTINA DEL NOTAIO