Descrizione:
Alto Adige DOC
„Gschleier“ è sicuramente una delle zone di viticultura altoatesine più rinomate. Infatti le nostre vigne vantano un età tra gli 80 e 110 anni, una unicità nella viticultura altoatesina. Le vigne si trovano ad un‘altezza di 450 m s.l.m., su terreni di conformazione calcarea, argillosa e ghiaiosa. La posizione e l’esposizione del pendio garantiscono un’insolazione ottimale che fa nascere un vino pieno, con un grande potenziale d‘invecchiamento.
La vendemmia avviene manualmente in piccoli contenitori per il trasporto incantina. Dopo la diraspatura il mosto viene portato con la propria gravitá nei tini d‘acciaio inox per la fermentazione (15-20 giorni). A fermentazione malolattica avvenuta affinamento per 9 mesi in grandi botti di rovere e 6 mesi in bottiglia.
Schiava unica nel suo genere, elegante, corposa e con tannini fruttati accompagnati da una sapidità meravigliosa. Vino con un potenziale d‘invecchiamento eccezionale. Per le sue caratteristiche questo vino si abbina semplicemente alla „buona cucina“.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
ETNA ROSSO TERRE NERE, VIGNE MARINA COPPI FRANCESCA 2020, KERNER VALLE ISARCO, LUNAROSSA FIANO QUARTARA 2017, CA DEI FRATI RONCHEDONE ML.750 2016, Z.H.PINOT GRIS TURCKEIM 2015, DUCA ENRICO DUCA SALAPARUTA 2007, BRUNO ROCCA BARBARESCO RABAJA 2014, CA DI FRARA LUCA BELLANI SESSANTA DZ 13, PASSO DELLE MULE NERO AVOLA DUCA SALA., BLANCHE DE NAMUR CL.33, DOYARD VENDEMIAIRE MAGNUM, ST.VALENTIN TWC SAUVIGNON 2007, QUERCIABELLA CAMARTINA 2007, CASTELFEDER KERNER LAHN 2018, MONACESCA VERDICCHIO MATELICA, SORDO BAROLO GABUTTI 2012, RUINART ROSE MAGNUM, CA DI FRARA RARO, SAFFREDI LE PUPILLE 2013, MONTE DI GRAZIA ROSSO TINTORE 2011, BISSON VERMENTINO VIGNA ERTA, FRANZ HAAS GEWURZTRAMINER 2018, BROVIA BAROLO 2017, FASOLI GINO PIEVE VECCHIA BIANCO 2016, FIAMBERTI BUTTAFUOCO STORICO S.D.P.2009, SUENTU SUBRI SPUMANTE BRUT, HARTMANN DONA BLANC 2008, CAPRAI SAGRANTINO COLLEPIANO 2017, FALKENSTEIN SAUVIGNON 2017