Descrizione:
Alto Adige DOC
Terreni sabbiosi, caldi e profondi come li troviamo nella Bassa Atesina sono l'ideale per il Lagrein. Questo vitigno autoctono è molto diffuso nella Valle dell'Adige e nella Bassa Atesina.
La vendemmia avviene manualmente in piccoli contenitori per il trasporto in cantina. Diraspatura e fermentazione a temperatura controllata in tini d'acciaio. Fermentazione malolattica e successiva maturazione in botti rovere grandi ed in vasche di cemento per almeno cinque mesi.
Il Lagrein ha un aroma fine e gradevole che richiama il profumo della viola. Il gusto è pieno, vellutato e leggermente asprigno. Si conserva a lungo. Si abbina bene a grigliate di carne, arrosti, selvaggina e formaggi piccanti.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
BRUNO ROCCA BARBERA ASTI 2016, COTAR MERLOT 2006, BAUD VIN DE PAILLE ML.375 2011, HENRI DOSNON BARON VINCENT XXVII, FALANGHINA IGT NATIV, LUNAROSSA AGLIANICO BORGOMASTRO 2015, GALARDI TERRA DI LAVORO CAMP.ROSSO 2017, AGRAPART COMPLANTEE, DUCA ENRICO DUCA SALAPARUTA 2001, GAJA ALTENI DI BRASSICA LANGHE DOC 2008, MARSURET PROSECCO DOC TV, VIETTI BAROLO LAZZARITO 2011, BRUNO PAILLARD ASSEMBLAGE 2009, GIANFRANCO FINO NEGROAMARO SALENTO JO 16, PHILIPPONAT BLANC DE NOIR 2015, POGGIO PRIMO CHIANTI MARINI FIASCO CL.50, VERMENTINO IN TRIGOSO BISSON, CASAMATTA BIANCO BIBI GRAETZ, GANCIA BRUT ROSE 18 MESI, QUERCIABELLA BATAR 2018, POGGIO AL VENTO ORCIA ROSSO 2017, VERONI VERMENTINO ACHILLEA 2021, RIPASSO BERTANI, AMARONE FABIANO, COL D ORCIA MOSCADELLO PASCENA ML.375 15, FERRARI PERLE BRUT 2016, PLANETA SYRAH 2015, PLANETA CHARDONNAY MENFI MAGNUM 2020, JOAQUIN PIANTE A LAPIO 2011, COL D ORCIA MOSCADELLO PASCENA ML.375 15