Descrizione:
Alto Adige DOC
Le uve scelte per questo straordinario vino provengono dalla zona di Cornaiano sulle colline dell’Oltradige, ad un'altezza di 450 - 500 m s.l.m., da diversi vigneti di età compresa tra i 15 e 20 anni. Il sistema di allevamento è a guyot. Il terreno di produzione è ricco di minerali, formatosi da sedimenti dell’epoca glaciale.
La vendemmia avviene manualmente in piccoli contenitori per il trasporto in cantina. Dopo la pigiatura soffice a grappolo intero avviene la sfecciatura per sedimentazione naturale del mosto. La fermentazione avviene in botti di rovere francese da 12 e 15 hl con successiva fermentazione malolattica. L'affinamento sui lieviti fini in botte dura 12 mesi e successivamente 6 mesi in bottiglia.
Di elegante struttura e bella consistenza, con note fruttate intense. Ottima struttura, sapido e minerale di lunga persistenza al palato. Si consiglia l'abbinamento con raffinate pietanze, carni comprese.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
GIANFRANCO FINO PRIMITIVO SE 2018, PALTRINIERI LAMBRUSCO SORBARA RADICE TS, MARTINEZ MARSALA SUPERIORE SECCO, DONNAFUGATA FRAGORE ETNA ROSSO 2016, CA DEL BOSCO CORTE DEL LUPO C.BIANCO 18, PASCAL JOLIVET POUILLY FUME 2012, POTAZZINE BRUNELLO MONTALCINO 2012, LIBRANDI DUCA SAN FELICE CIRO RISERVA, DI LENARDO GOSSIP PINOT GRIGIO RAMATO 21, SORDO PELAVERGA 2017, GAJA COSTA RUSSI 2000, LA FIRMA CANTINA DEL NOTAIO, BARON DI PAULI EXILISSI GEWURZTRAMI.2012, LIS NERIS LIS BIANCO 2017, CITEAUX BOURGOGNE BLANC LES PELLANS 2015, COPPO POMOROSSO 2017, GANCIA BRUT ROSE 18 MESI, CASTELFEDER S.MADDALENA SCHALLERHOF 2019, DAMIJAN PODVERSIC PRELIT ROSSO 2015, PINOT GRIGIO CESCONI, BARACCHI O LILLA BIANCO, KANTE MALVASIA ML.750 2012, STEFANO AMERIGHI SYRAH 2009, MONSUPELLO BARBERA O.PV.DOC MAGENGA, SASSI NERI LE TERRAZZE 2016, VERONI CHIANTI RUFINA DOMI 2020, MASTROJANNI BRUNELLO MONTALCINO 2015, ROEDERER MILLESIMATO 2014, DONNAFUGATA TANCREDI 2014, TENUTA DALLE ORE DURELLO TORQUE MC 2016