Descrizione:
E' ottenuto da Cabernet Sauvignon, da un vigneto piantato da Angelo Gaja nel 1978. Fu suo padre Giovanni a dare involontariamente il nome al vino. Al momento dell'impianto, quando le barbatelle di Cabernet Sauvignon presero il posto delle viti di Nebbiolo, "Darmagi!" (che peccato) fu il primo suo commento in dialetto.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
PLANETA COMETA 2016, GUASTI BRACHETTO ACQUI SPUMANTE, BUSSIA SOPRANA BAROLO 2018, CASA DI TERRA MORECCIO BOLGHERI ROSSO 15, COSTERS PRIORAT PISSARRES ROSSO 2016, FATTOI BRUNELLO MONTALCINO RISERVA 2007, LURETTA ALA DEL DRAGO GUTTURNIO SUP.2015, QUINTODECIMO TAURASI GRANDE CERZITO 2009, DUCA ENRICO DUCA SALAPARUTA 2001, ROEDERER MILLESIMATO 2014, GAJA ALTENI DI BRASSICA LANGHE DOC 2016, PESCAJA TERRE ALFIERI ARNEIS, FULIGNI BRUNELLO MONTALCINO 2013, MAURUS VIE DI ROMANS, TARLANT ZERO ROSE, VOERZIO MARTINI MOSCATO ASTI, FRANCESCO VERSIO BARBARESCO MAGNUM 2015, PRA AMARONE 2016, COLTERENZIO CHARDONNAY LAFOA 2017, BIONDI SANTI BRUNELLO IL GREPPO 2012, VENICA RIBOLLA GIALLA ADELCHI 2019, BARBATELLA SONVICO 2001, DETTORI RENOSU ROSSO, TRAMIN T CUVEE BIANCO, CRISTAL ROEDERER 2012, IOVINE POMPEIANO BIANCO FRIZZANTE, ARGIANO ROSSO MONTALCINO 2016, MASI AMARONE COSTASERA 1997, COL D ORCIA BRUNELLO POGGIO VENTO 2008, GAJA COSTA RUSSI 1999