Descrizione:
BRUNELLO DI MONTALCINO D.O.C.G. RISERVA
Nelle più grandi annate, i Fuligni selezionano un Brunello Riserva, come per legge affi nato per 5 anni, di cui circa 3 in legno. Le uve della Riserva provengono tendenzialmente dai vigneti più vecchi ed il Brunello prodotto con esse presenta certamente caratteristiche di estrema longevità ma rivela da subito la sua importante qualità e piacevolezza, suscettibile di un’evoluzione che può attraversare vari decenni, a seconda delle condizioni di conservazione. Le riserve Fuligni sono presenti nelle cantine dei più grandi collezionisti e rappresentano un’eccellente investimento grazie alle importanti quotazioni di
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
ODDERO BAROLO VILLERO 2013, MONGRANA QUERCIABELLA 2013, IOVINE POMPEIANO BIANCO FRIZZANTE, COTAR MERLOT 2006, PALTRINIERI LAMBRUSCO SORBARA SANT AGATA, PESCAJA SOLO LUNA MONFERRATO BIANCO 2013, MALVASIA secca lt.0,75, ODDERO BAROLO VILLERO 2015, BISSON SCIACCHETRA ML.375 2007, MASTROJANNI BRUNELLO MONTALCINO 2015, BOLLINGER RD 2007, FIAMBERTI PINOT NERO CHARMAT LUNGO, DE FAVERI PROSECCO NERA SPAGO, QUINTODECIMO TAURASI RISERVA VQ 2010, MALOJER GEWURZTRAMINER, CORREGGIA ROCCHE D AMPSEJ 2007, TUA RITA ROSSO DEI NOTRI 2019, CHIAPPINI BOLGHERI ROSSO FELCIAINO 2018, CHERCHI VERMENTINO TUVAOES, RADIKON JAKOT BIANCO LT.1.00 2007, KANTE TERRANO 2015, KANTE MALVASIA ML.750 2016, HOFSTATTER PINOT NERO BARTHENAU 2012, CAPEZZANA TREBBIANO 2013, ARPEPE SESTO CANTO INFERNO RIS.2013, TENUTA TRINORO CAMPO TENAGLIA 2014, VIE DI ROMANS CHARDONNAY 2018, CASETTA BAROLO CERVIANO MERLI 2011, RAMOS PINTO PORTO BIANCO, FIETRI CHIANTI CLASSICO BIO 2017