Vini

FORADORI FONTANASANTA NOSIOLA 2019


  • Regione: Trentino Alto-Adige
  • Stato: Italia
  • Produttore: FORADORI
  • Categoria: Vini
  • Tipo vino: Fermo
  • Tipologia di vino: Bianco
  • Quantità in magazzino: 7
FORADORI FONTANASANTA NOSIOLA 2019

Descrizione:


Fontanasanta Nosiola




La Nosiola è un antico vitigno trentino, diffuso un tempo su tutto il territorio, e la cui coltivazione si è ora ristretta alla Valle dei Laghi e alle Colline di Trento e Pressano. È una varietà che si esprime con forza solo nell’equilibrio della vigna che cresce su terreni poveri, dando vita a dei vini di grande delicatezza e longevità.



La Nosiola è stata sempre vinificata sulle bucce in passato. La possibilità di avere delle uve “vive”, ricche di energia -derivata dalla pratica della biodinamica in vigna- e la straordinaria forza energetica dell’anfora, hanno reso possibile una vinificazione “antica”. L’anfora (tinaja di Villarrobledo, Spagna), con la sua forma e con la porosità dell’argilla che la compone, permette una lunga permanenza del vino a contatto con le bucce: ecco che tutta l’espressione della Nosiola si rivela lentamente e con una dinamica che richiede pazienza e tempo.



Va bevuta a tavola dopo una lunga aereazione e a temperatura di almeno 15 gradi.





Denominazione: Fontanasanta Nosiola Vigneti delle Dolomiti IGT

Varietà: Nosiola

Sito dei vigneti: Fontanasanta, collina di Trento

Superficie dei vigneti: 3 ettari Suolo: argilloso–calcareo

Fermentazione e affinamento: in tinajas (anfore) sulle bucce per 8 mesi

Produzione annua: 10.000 bottiglie



 




Disponibile
30,00

Ultime news

Primo Piano

  • PEYROT COGNAC POIRE

    PEYROT COGNAC POIRE

    Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne
    liqueur au cognac poire
    Gradazione 30
    - Ottimo con il cioccolato
    Premio: Medaglia oro al Concours...

Prodotti in promozione