La FISAR, associazione a carattere nazionale e senza fini di lucro, ha come scopo primario lo studio dei metodi e dei procedimenti produttivi, della qualità e della composizione dei VINI e la loro valorizzazione, nonché lo studio e la valorizzazione della GASTRONOMIA.
Per raggiungere i suddetti scopi la Federazione, tramite le proprie Delegazioni, promuove:
- Riunioni conviviali, Concorsi enogastronomici, degustazioni guidate di vini, gite didattiche alle cantine o fattorie;
- Indice corsi per la preparazione ed il perfezionamento dei Sommeliers, conferenze sull'enologia e l'alimentazione;
- Effettua servizi vini con i propri Sommeliers in manifestazioni enogastronomiche FISAR o di altre Associazioni affini;
Il tutto per portare ad una maggiore conoscenza del vino, della gastronomia e del giusto abbinamento cibo-vino.
La Federazione si suddivide in Soci, Sommeliers, Ristoratori e Albergatori.
lunedì, 17 febbraio 2014
giovedì, 1 marzo 2012
sabato, 11 giugno 2011
sabato, 7 maggio 2011
domenica, 12 dicembre 2010
HURE FRERES 4 ELEMENTS PINOT NOIR 2016, DEFAIX CHABLIS GR CRU VAUDESIR 2007, GIRLAN GEWURZTRAMINER FLORA 2019, GIAMMALVO ARSURA BIANCO SICILIA 2018, PESCAJA SOLO LUNA MONFERRATO BIANCO 2016, VELY-RASSELET CARTE NOIR, LONA ESTER LAGREIN 2018, VIETTI BAROLO RAVERA 2014, MASSA TIMORASSO STERPI 2017, CENATIEMPO BIANCOLELLA KALIMERA 2018, BIBI GRAETZ CANAIOLO 2009, BISSON SCIACCHETRA ML.375 2007, IDDA ETNA ROSSO 2018, CERBAIONA ROSSO 2017, PLANETA COMETA 2018, PORTO DOW'S VINTAGE 2011, BUSSIA SOPRANA BAROLO GABUTTI RISERVA 01, BRAIDA BRICCO UCCELLONE MAGNUM 2016, BANFI BRUNELLO POGGIO MURA RISERVA 2007, BARACCHI O LILLA BIANCO, PELISSERO BARBARESCO VANOTU 2015, SERAFINA SPUMANTE PODERI S.PIETRO, ROSSO DI MONTEFALCO CESARINI, BRUNELLO PIAN DELLE VIGNE ANTINORI 2011, TUA RITA GIUSTO DI NOTRI 2016, CA DEL BOSCO CARMENERO 2011, VOERZIO MARTINI DOLCETTO ALBA, JACOBY TREPP AUSLESE 1976, SAN MARZANO COLLEZIONE 50 ROSSO LT.3, REDDE POUILLY FUME BARRE A MINE 2017