Descrizione:
Denominazione
Indicazione Geografica Tipica Toscana.
Vitigno
100% Sangiovese.
Zona di produzione
Nei poderi di Poggio al Sole e Arcidossino.
Ceppi per ettaro
5400.
Forma di allevamento
Spalliera con potatura a cordone speronato.
Raccolta
A mano, in due epoche diverse, selezionando le uve migliori.
Età del Vigneto
Dalla selezione dei vigneti degli anni ottanta sono state condotte indagini approfondite per individuare le piante madri più idonee alla realizzazione di innesti e reimpianti avvenuti nei primi anni 2000.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
DONNAFUGATA KABIR ML.375 2021, VALLANA BOCA 2013, PRIME ALTURE MERLOT 2015, AVIGNONESI & CAPANNELLE 50&50 2010, MANCINO VERMOUTH BIANCO AMBRATO ML.750, DONNAFUGATA MILLE E UNA NOTTE 2015, RIVELLA S.BARBARESCO 2015, KANTE MALVASIA ML.750 2015, MARQUES MURRIETA CASTILLO YGAI GRE 2010, UBERTI SUBLIMIS MILLESIMATO, TRAMIN PINOT GRIGIO UNTEREBNER 2011, HAUNER SALINA BIANCO 2021, BERSI SERLINI ROSE, BRANCATELLI SHIRAZ GIUSEPPE BRANCAT.2013, MONTEVERTINE 2015, GITTON SANCERRE CUVEE GALINOT 2015, PASETTI PECORINO SUP.COLLECIVETTA 2020, HAUNER MALVASIA DELLE LIPARI ML.500 2015, PETRUSSA MERLOT COF 2012, DIRUPI VALTELLINA SUPERIORE 2017, GAJA COSTA RUSSI 1998, SAUVIGNON LANGHE BASARICO ADRIANO, ARPEPE PETTIROSSO 2017, CA MAIOL LUGANA MOLIN MAGNUM 2014, CUSTOZA VAL DEI MOLINI LUGANA 2021, POLIZIANO ASINONE NOBILE 1999, GOSSET BRABANT GABRIEL GC 2008, GIAMMALVO ARSURA BIANCO SICILIA 2018, ODDERO BAROLO BRUNATE 2018, POGGIO DI SOTTO BRUNELLO MONTALCINO 2012