Descrizione:
Denominazione
Chianti Classico Riserva Docg.
Vitigno
100% Sangiovese.
Zona di produzione
Nella zona di Poggio a Rancia.
Ceppi per ettaro
5400.
Forma di allevamento
Spalliera con potatura a cordone speronato.
Raccolta
Solo manuale, di solito a partire dalla prima decade di ottobre.
Età del Vigneto
Dalla selezione dei vigneti degli anni ottanta sono state condotte indagini approfondite per individuare le piante madri più idonee alla realizzazione di innesti e reimpianti avvenuti nei primi anni 2000.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
VALDICAVA BRUNELLO MONTALCINO 2007, NEGROAMARO SALENTO JO GIANFRANCO FINO 16, GRAHAM PORTO LBV, QUINTODECIMO GRECO GIALLO ARLES 2015, MENEGOLA VALTELLINA SUPERIORE RISERVA 10, ODDERO BAROLO BUSSIA MONDOCA 2011, LES CRETES CHARDONNAY, GUASTI BARBERA ASTI BOSCHETTO VECCHIO 17, LETRARI CUVEE BLANCHE, COEVO CECCHI 2006, VOERZIO MARTINI NEBBIOLO LANGHE 2015, VEZZOLI FRANCIACORTA BRUT MILLESIMATO, SANDRONE BAROLO LE VIGNE 2017, ELIO ALTARE BAROLO CERRETTA V.BRICCO 08, MARISA CUOMO BIANCO COSTA AMALFI 2019, RACEMI SUM 2016, BARBATELLA MONFERRATO ROSSO CADETTI 2002, GRACI ETNA BIANCO, MOSCATO di NOTO 2005, ODDERO BAROLO BRUNATE 2011, GAJA CONTEISA LANGHE NEBBIOLO 2000, PLANETA SYRAH 2015, TABURNO CESCO EREMO FALANGHINA 2019, PIEVE S.RESTITUTA BRUNELLO 2011, BIBI GRAETZ CASAMATTA ROSSO 2020, ANSELMET FUMIN 2021, KANTE VITOVSKA RISERVA ML.750 2010, ALTESINO BRUNELLO RISERVA MONTOSOLI 1998, CORTEFUSIA FRANCIACORTA DZ 2014, GAJA DARMAGI 2001