Descrizione:
Suolo: Sabbioso
Estensione del vigneto: 6,0 ha
Tipo d’impianto: Alberello e cordone
Densità ceppi per ha: 5.500
Età media del vigneto: 30 anni
Produzione media per ha: 45 hl
Vinificazione e affinamento: Diraspapigiatura, fermentazione in tini di cemento e macerazione sulle bucce di 3-10 giorni. Affinamento negli stessi contenitori per due o tre mesi.
Solforosa totale: 45 mg/l
Bottiglie prodotte: 30.000
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
ANTONIOLO GATTINARA OSSO S.GRATO 2011, LAPORTE SANCERRE LE ROCHOY 2020, SOFFOCONE VINCIGLIATA BIBI GRAETZ MGM 14, GAJA BAROLO DAGROMIS 2015, CAVIT CABERNET SAUVIGNON BOTTEGA VINAI, FERRARA GRECO TUFO VIGNA CICOGNA 2021, LUNAROSSA AGLIANICO BORGOMASTRO 2015, SECOLO NOVO MARCHESINE RISERVA 2000, TRAMIN T CUVEE ROSSO, CAVIT MARZEMINO BOTTEGA VINAI, SOLDERA BRUNELLO MONTALCINO 2005, MEYER FONNE CREMANT ALSACE, TENUTA TRINORO CAMPO MAGNACOSTA 2014, CLERICO BAROLO PERCRISTINA 2007, CHARDONNAY VIE DI ROMANS 2012, AGRAPART TERROIRS MAGNUM, VENICA RIBOLLA GIALLA ADELCHI 2019, VIETTI BAROLO ROCCHE DI CASTIGLIONE 2011, ANTONUTTI CABERNET FRANC ML.750, MUFFATO DELLA SALA ANTINORI ML.500 2015, GIBA VERMENTINO SARDEGNA, GRACI ETNA BIANCO, FRESCOBALDI BRUNELLO CASTELGIOCONDO 2014, MELLOT A.SANCERRE LA MOUSSIERE 2012, RASINA BRUNELLO MONTALCINO 2004, GAJA DARMAGI 2000, GALARDI TERRA DI LAVORO CAMP.ROSSO 2017, PHILIPPONAT BLANC DE NOIR 2009, TRAMIN SAUVIGNON PEPI 2015, GUIBORAT PRISME.13