Descrizione:
Ottenuto da uve pinot nero 100%, si utilizza solo il primo fiore della pigiatura. Si fa una breve macerazione di poche ore per ottenere il colore desiderato, in seguito una parte del vino di base si affina in legno. Il vino si evolve per almeno 44 mesi a contatto con i lieviti prima del dogorgement. Ha colore buccia di cipolla “antico” (come lo sono solamente i Rosè ottenuti da uve pinot nero con affinamenti prolungati sui lieviti), perlage finissimo ed estremamente persistente. Il profumo è molto sottile ed elegante, si avvertono le caratteristiche note di agrume del vitigno, di piccoli frutti, di fiori, bene evidenziate dalle sensazioni conferite dai lieviti. Al gusto si rivela un Franciacorta di carattere, strutturato, ma molto elegante, si ribadiscono le note agrumate e fruttate. Grande persistenza aromatica.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
BARONE PIZZINI BAGNADORE RISERVA 2014, VOERZIO R.MERLOT LANGHE 2005, TENUTA S.ANTONIO AMARONE TELOS 2012, DEFAIX CHABLIS VIEILLE VIGNE 2018, VALENTINA MONTEPULCIANO ABRUZZO SPELT 16, PIEVE S.RESTITUTA BRUNELLO 2011, DERBUSCO EXTRA BRUT MILLESIMATO, BRUCIATO MAGNUM, QUINTODECIMO TAURASI RISERVA VQ 2010, CA MAIOL LUGANA MOLIN MAGNUM 2014, CHAMPAGNE CRAMANT MUMM, JACQUESSON CUVEE 744 MAGNUM, CAMPANARO FEUDI SAN GREGORIO 2007, RACEMI SUM 2016, TAITTINGER COMTES ROSE 2006, GIRLAN PINOT BIANCO PLATTENRIEGL 2009, DE BARTOLI VIGNAVERDE GRILLO 2021, HADERBURG ALTO ADIGE BRUT, CASETTA ROERO 1996, PAGADEBIT ROMAGNA LA BERTA, HOFSTATTER PINOT NERO BARTHENAU 2012, ALEXANDER GRAPPA CHARDONNAY ML.700, ANTINORI BRUNELLO PIAN DELLE VIGNE 2015, KANTE PINOT NERO 1999, CA DEI FRATI RONCHEDONE ML.750 2016, BISSON VERMENTINO VIGNA ERTA, TOMMASI AMARONE RISERVA CA FLORIAN 2010, CORNAREA ARNEIS 2021, SPINETTA BARBARESCO GALLINA 2011, TUA RITA SYRAH 2009