Descrizione:
Vino liquoroso secco storico della zona di Marsala, ottenuto da annate lungamente invecchiate a metodo Solera. Da uva Grillo 100% dopo la fermentazione in botti di rovere da 50 Hl, matura in rovere. Da abbinare a formaggi stagionati, erborinati, dolci secchi o da sorseggiare accompagnato ad un sigaro. Gradazione alcolica: 17,5% Vol.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
DOLCETTO ALBA ADRIANO, BRUCIATO MAGNUM, VAN VOLXEM GUTSWEIN TR SAAR 2016, DAGUENEAU BLANC FUME DE POUILLY 2010, TORNESI ROSSO MONTALCINO, MUFFATO DELLA SALA ANTINORI ML.500 2015, ROEDERER MILLESIMATO 2008, QUERCIABELLA CHIANTI CLASSICO 2018, POGGIO DI SOTTO BRUNELLO MONTALCINO 2005, POL ROGER BRUT 2012, LES ABEILLES V.T.LE CRETES, ODDERO BAROLO VIGNA RIONDA RIS.10 A.2007, ORTRUGO PODERI lt.0,75 BACCHINI, FEUDI STUDI FIANO ARIANIELLO 2017, FRANZ HAAS PINOT NERO PONKLER 2013, PRUNOTTO NEBBIOLO OCCHETTI 2016, POGGIO DI SOTTO BRUNELLO MONTALCINO 2007, RAMOS PINTO PORTO LBV, PHILIPPONAT GC 1522 MILLESIMATO 2007, GROSJEAN GAMAY 2018, GRACI QUOTA 1000 ETNA R.BARBABECCHI 2015, MONTE DEL FRA GARGANEGA VIGN.COLOMBARA, FRESCOBALDI BRUNELLO CASTELGIOCONDO 2004, GAJA CONTEISA LANGHE NEBBIOLO 2010, MANINCOR LA MANINA BIANCO DOLOMITI, TENUTA TRINORO LE CUPOLE 2018, CUMARO ROSSO CONERO UR 2009, CASETTA NEBBIOLO ALBA, LIVIO FELLUGA PINOT GRIGIO COF 2018, DE BARTOLI VECCHIO SAMPERI PERPETUO