Descrizione:
Suolo: Terra rossa e calcare
Estensione del vigneto: 1,2 ha
Tipo d’impianto: Guyot
Densità ceppi per ha: 7.000
Età media del vigneto: 25 anni
Produzione media per ha: 30 hl
Vinificazione e affinamento: Macerazione sulle bucce per 7 giorni in tini aperti, pressatura manuale e fermentazione spontanea in tini aperti. Affinamento in botti di rovere da 20 hl per 3 anni.
Solforosa totale: 9 mg/l
Bottiglie prodotte: 1.500
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
VOERZIO R.MERLOT LANGHE 2005, ANERI PINOT NERO A.A.ALE, IOVINE POMPEIANO BIANCO FRIZZANTE, LAPORTE POUILLY FUME LES DUCHESSES 2020, MONGRANA QUERCIABELLA 2013, AMARONE FABIANO, FEUDI STUDI FIANO ARIANIELLO 2017, U TABARKA NU GO QUAE BIANCO 2017, TASCA ALMERITA CHARDONNAY S.FRANCESCO 17, KRUG GRANDE CUVEE MAGNUM, AMARONE A.CASTAGNEDI T.S.ANTONIO 2012, TERRE NERE ETNA ROSSO SANTO SPIRITO 2013, CA DEL BOSCO CORTE DEL LUPO C.ROSSO 2016, CHIANTI CLASSICO RISERVA FIETRI 2010, PIEVE S.RESTITUTA BRUNELLO RENNINA 2007, ANSELMET CHARDONNAY BARRIQUE 2017, FATTORI PINOT GRIGIO VALPARADISO 2015, CHIAPPINI BOLGHERI ROSSO FELCIAINO 2018, TRAMIN MULLER THURGAU, RADIKON JAKOT BIANCO LT.1.00 2005, PRIME ALTURE MERLOT 2015, FEUDI STUDI FIANO ARIANIELLO 2013, SIRK V.PINOT BLANC RISERVA 2011, GRAVNER BREG ROSSO 1998, BUSSO BARBARESCO GALLINA 2014, EMIDIO PEPE PECORINO ABRUZZO 2015, COLTERENZIO LAGREIN RISERVA MANTSCH 2018, CABANON INFERNOT ROSSO 2016, DE BARTOLI GRAPPOLI DEL GRILLO 2019, ST.VALENTIN CHARDONNAY 2017