Descrizione:
Suolo: Terra rossa e calcare
Estensione del vigneto: 1,2 ha
Tipo d’impianto: Guyot
Densità ceppi per ha: 7.000
Età media del vigneto: 25 anni
Produzione media per ha: 30 hl
Vinificazione e affinamento: Macerazione sulle bucce per 7 giorni in tini aperti, pressatura manuale e fermentazione spontanea in tini aperti. Affinamento in botti di rovere da 20 hl per 3 anni.
Solforosa totale: 9 mg/l
Bottiglie prodotte: 1.500
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
CAVALCHINA AMEDEO CUSTOZA SUPERIORE 2019, PASSO DELLE MULE NERO AVOLA DUCA SALA., VEGA SICILIA UNICO 2006, TRAMIN ROEN GEWURZTRAMINER VT ML.375 17, MASO FURLI TRAMINER 2004, BIONDI SANTI BRUNELLO IL GREPPO 2011, PODERI S.PIETRO MONASTERO VALBISSERA 01, EMIDIO PEPE PECORINO ABRUZZO 2015, CA DEL BOSCO MAURIZIO ZANELLA 2013, TERRE NERE ETNA BIANCO 2020, VIETTI BAROLO ROCCHE DI CASTIGLIONE 2011, VELY-RASSELET CUVEE ALIX, COPPO POMOROSSO 2016, FRANCESCO VERSIO BARBARESCO MAGNUM 2016, TAMELLINI SOAVE 2021, FELSINA CHIANTI RISERVA RANCIA 2013, GAJA CONTEISA LANGHE NEBBIOLO 2010, SCOLCA GAVI DEI GAVI ET.NERA 2007, CASANOVA NERI BRUNELLO CERRETALTO 2010, BISI BONARDA, IOVINE GRAGNANO ROSSO FRIZZANTE, CHABLIS PIC PREMIER MAGNUM 2000, BOURGEOIS SANCERRE LES BARONNES 2018, BIBI GRAETZ CASAMATTA ROSSO 2020, CA DEI FRATI RONCHEDONE ML.750 2016, VOERZIO R.BARBERA POZZO ANNU.MAGNUM 2004, BIANCO COSTA D'AMALFI M.CUOMO, PLETTER LAGREIN CESCONI 2009, CARLOTTO PINOT NERO 2016, CASANOVA NERI BRUNELLO 2015