Descrizione:
Suolo: Terra rossa e calcare
Estensione del vigneto: 0,5 ha
Tipo d’impianto: Guyot
Densità ceppi per ha: 7.000
Età media del vigneto: 20 anni
Produzione media per ha: 32 hl
Vinificazione e affinamento: Diraspatura completa, macerazione sulle bucce per 14giorni in tini aperti e fermentazione spontanea in tini aperti. Affinamento in botti di rovere da 15 hl per 7 anni, poi 30 mesi di bottiglia.
Solforosa totale: 14 mg/l
Bottiglie prodotte: 3.000
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
DOM.DES FORGES ANJOU BLANC L AUDACE 2016, BUSSIA SOPRANA BAROLO GABUTTI 2013, SAUVIGNON VIE DI ROMANS VIERIS, ZIDARICH VITOVSKA 2008, VERONI VERMENTINO ACHILLEA 2021, BELLAVISTA BRUT MILLESIMATO TAS 2016, ORSOLANI CALUSO MC 1968 RISERVA 2013, BOGLIETTI BAROLO RISERVA 2004, GOSSET CELEBRIS G.M.2004, CECI LAMBRUSCO SPUMANTE BRUNO, VISTARINO CEPAGE BRUT CUVEE, COLTERENZIO SAUVIGNON PRAIL 2018, COPPO POMOROSSO 2016, NOVACELLA SYLVANER 2021, HURE FRERES INVITATION RESERVE MAGNUM, FERDINAND RUMENA REBULA RESERVA 2006, POLIZIANO ASINONE NOBILE 1999, GAJA ALTENI DI BRASSICA LANGHE DOC 2012, SERPICO 2004 FEUDI DI SAN GREGORIO, CAVALCHINA PASSITO ML.375, CHIARLI PIGNOLETTO SPUMANTE PD C.NETTUNO, CESCONI GARLI CHARDONNAY RISERVA 2018, PIEVE S.RESTITUTA BRUNELLO 2010, MUMM CUVEE R.LALOU 1998, TERRE ALTE 2004 LIVIO FELLUGA, LA TOSA VALNURE TERRAFIABA LA TOSA, PONSOT CLOS DE LA ROCHE CUVEE VV 2016, CAPICHERA VENDEMMIA TARDIVA 2020, FIAMERTI RIESLING O.PV.IDA, MAELI MOSCATO FRIZZ.NON FILTRATO