Come scegliere un vino? Quando è meglio presentare a tavola un Traminer del Friuli anziché un Falanghina del Sannio? Quale vino accompagnare a un piatto o, se dobbiamo fare un regalo, quale bottiglia portare a casa di amici?
Sotto la guida di esperti sommelier, gli appassionati potranno approfondire la conoscenza dei vini e comprendere le diversità e le specificità di ogni bevanda.
I corsi di degustazione si articolano in genere su più giornate, presso la sede dell'Enoteca a Bareggio, a pochi km da Milano, e sono a posti limitati.
Visita spesso questa pagina o iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sui nostri corsi di degustazione!
I nostri corsi di degustazione vino sono articolati su tre livelli, ognuno composto da un minimo di 10 lezioni.
Il Primo Livello getta le basi per un approccio approfondito al mondo del vino. I principali argomenti del corso sono:
Nel Secondo Livello si affronta l'Enografia Nazionale, Europea e dei più importanti Paesi del Resto del Mondo con una panoramica di vini e vitigni.
Il Terzo Livello è dedicato a:
Durante ogni lezione si svolgerà la degustazione guidata di almeno due vini. Per accedere dal primo al secondo livello e dal secondo al terzo, occorre superare positivamente una prova d'esame rappresentata da un questionario concernente gli argomenti trattati nel livello. Al termine del terzo livello si terrà l'esame finale concernente tutti gli argomenti trattati nei vari livelli. Chi lo supera positivamente riceverà il diploma di sommelier FISAR.
Iscriviti alla newsletter per sapere in anteprima le date dei prossimi corsi.
martedì, 4 maggio 2021
giovedì, 3 giugno 2021
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
CONTE DELLA VIPERA ANTINORI MAGNUM 2017, VENICA CHARDONNAY RONCO BERNIZZA 2016, MAELI BIANCO INFINITO, MOSCATO di NOTO 2005, CASA DI TERRA MORECCIO BOLGHERI ROSSO 15, DUCA ENRICO DUCA SALAPARUTA 1990, VIE DI ROMANS CHARDONNAY 2018, KANTE VITOVSKA RISERVA MAGNUM 2007, FRESCOBALDI BRUNELLO CASTELGIOCONDO 2004, SORDO BAROLO 2015, PASSOPISCIARO PASSOBIANCO 2016, PASSO DELLE MULE NERO AVOLA DUCA SALA., GIRLAN CHARDONNAY FLORA 2017, POGGIO MANDORLO LE QUERCE MONTECUCCO, PETRA QUERCEGOBBE MERLOT 2016, TERRE NERE ETNA ROSSO SANTO SPIRITO 2018, TRAMIN GOLD MUSKATELLER DOLCE, BENANTI CONTRADA M.TE SERRA ETNA R.2016, TRAMIN GEWURZTRAMINER NUSSBAUMER 2012, TRAMIN CHARDONNAY RISERVA TROY 2016, MURANA MARTINGANA PASS.PANTELL.ML.500 08, BOLLINGER GRANDE ANNEE 2012, VALPOLICELLA CLASSICO RAFAEL TOMMASI, PINOT NERO, DOM.DES FORGES QUARTS DE CHAUME GC 2016, BRUNELLO CASTELGIOCONDO FRESCOBALDI 2011, SAIGNEE DELLA ROCCA CRUASE P.NERO ROSE', JOAQUIN DALL ISOLA 2016, TERLAN SANTA MADDALENA, CALO STELLA TULLIE PASSITO ML.500