Descrizione:
ROERO ARNEIS docg
Questo vino è prodotto con le uve arneis vitigno a bacca bianca, che è fierezza e tradizione della nostra terra.
È un vino di colore paglierino, con riflessi verdolini, che si propone fresco, piacevole, e di buona corrispondenza gusto-olfattiva con finale fruttato di banana e mela. I migliori abbinamenti lo sposano con piatti di pesce salsati con sapori delicati, verdure gratinate, formaggi freschi.
È molto gradevole gustarlo come aperitivo.
Vitigno: Arneis 100%
Area di produzione: Canale d’Alba – Roero
Terreno: sabbioso, con basse percentuali di limo e argilla
Sperficie vitata: 3 ettari
Esposizione e altitudine: varia; da 280 a 330 m.
Sistema di allevamento e potatura: controspalliera; Gujot
Densità impianto: 4500-5000 viti/ettaro
Resa/ettaro: 60 hl
Vendemmia: raccolta manuale a inizio settembre.
Vinificazione: pressatura soffice; fermentazione alcolica in vasche in acciaio inox termocondizionate; protezione dall’ossigeno
Maturazione: 6 mesi in acciaio inox con batonages periodici
Nr. bottiglie/anno: 30.000
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
PASSOPISCIARO ROSSO 2015, NIPOZZANO VECCHIE VITI FRESCOBALDI 2011, BELLAVISTA BRUT MILLESIMATO TAS 2016, MASCIARELLI MONTEPULCIANO ABRUZZ.M.CV.18, SEGNI DI LANGA PINOT NERO 2013, VERONI CHIANTI RUFINA DOMI LT.3 2015, TOROS COLLIO FRIULANO 2017, COPPO BARBERA ASTI AVVOCATA 2020, FIAMBERTI BUTTAFUOCO STORICO S.D.P.2009, SORDO BAROLO PERNO 2011, POGGIO ALLE NANE MAGNUM 2015, ANTINORI CHIANTI MARCHESE RIS.TT 2018, PLOZZA SASSELLA 2017, MONTENISA FRANCIACORTA BRUT ANTINORI, CAPICHERA MANTENGHJA ROSSO 2009, VISTARINO PINOT NERO VB SAINT VALIER 17, NERVI GATTINARA VIGNA VALFERANA 2016, JACOBY TREPP SPAT 1973, QUINTODECIMO GRECO GIALLO ARLES 2015, TRAMIN STOAN BIANCO 2013, RITTERHOF GEWURTRAMINER AURATUS, FERRARI PERLE ZERO CUVEE 2011, JACQUESSON CUVEE 744, BOURGEOIS SANCERRE LE MD 2018, FABIANO AMARONE STORICO LT.3.00 2017, POGGIO MANDORLO OMBRE 2009, RACEMI SUM 2016, RONCHI CIALLA REFOSCO PEDUNCOLO ROSSO 99, BROVIA BAROLO GARBLET SUE 2013, AI SUMA BRAIDA 2000