Descrizione:
Produttore:Castello di Farnetella
Origine:Italia
Regione:Toscana
Tipo di vino:Vino rosso
Uva:92% Sangiovese, 8% Merlot
Anno:2009
Contenuto:0,750 l
Cantina:
In prossimità dell’antico borgo medievale e del castello che lo caratterizza si trovano i vigneti e l’oliveti dell’azienda.
A partire degli anni 50 la viticoltura di Farnetella si è sviluppata sui diversi appezzamenti posti a quote diverse, fino ad un massimo di 550 metri sul livello del mare. E’ proprio a questa altezza che si distende, oltrepassato il paese, un altopiano piuttosto ampio e molto ben esposto dove la vite trova ideali condizioni di crescita e di gestione.
Quella di Farnetella è una microzona particolare, situata, come si può vedere sulla carta, a sud est del Chianti Classico, a nord di Montalcino e quasi al confine con la zona di produzione del Nobile di Montepulciano.
Fin dai primi anni 80 sono state effettuate microvinificazioni vigneto per vigneto per individuare le caratteristiche del Sangiovese in questa terra. I profumi che lo contraddistinguono, “anisette” e liquirizia dolce, rivelano lo stile Farnetella di questo vitigno.
La selezione massale ha permesso la riproduzione e la conservazione dei migliori individui Sangiovese.
Alcuni vitigni di più ampia diffusione internazionale come il Cabernet Sauvignon, il Merlot e il Syrah, sono stati messi a dimora nei nuovi impianti in percentuali piuttosto contenute.
Due aziende molto vicine, dunque, gestibili direttamente dalla stessa organizzazione che ha il suo centro amministrativo a Fèlsina.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
TORCOLATO lt.0.375 MACULAN, MASSETO 2017, COTAR MERLOT 2006, FRITZ HAAG BRAUNEB.J.RIESLING TROK.2015, SPINOLA XIMENEZ FERMENTACION LENTA CL.75, GREGOLETTO VERDISO SUI LIEVITI, PINOT NERO O.Pavese DOC Vinif.Bianco Primi Fiori, MASI AMARONE COSTASERA 1997, BUVOLI PINOT NERO 2011, BRUNO ROCCA BARBARESCO CURRA 2015, BARBATELLA BARBERA VIGNA ANGELO 2010, BELLAVISTA BRUT MILLESIMATO TAS 2016, DOM.DES FORGES SAVENNIERES MOULIN GUE 16, FATTORI AMARONE COL DE LA BASTIA 2013, CENATIEMPO PER E PALUMMO 2018, LIS NERIS GRIS PINOT GRIGIO 2019, FRESCOBALDI LEONIA SPUMANTE POMINO, HURE FRERES 4 ELEMENTS PINOT MEUNIER 16, MONTE DI GRAZIA BIANCO CAMPANIA 2016, MANINCOR MASON DI MASON P.NERO MAGNUM 13, BRUNO ROCCA BARBARESCO CURRA 2015, DEFAIX CHABLIS GR CRU VAUDESIR 2007, QUINTODECIMO FIANO EXULTET 2015, SAGRANTINO di MONTEFALCO PASSITO cl.50, PLANETA SYRAH 2014, DERBUSCO ROSE'MILLESIMATO, MERENDA CON CORVI MERLOT 2015, COLTERENZIO GEWURZTRAMINER LAFOA 2017, GAJA SPERSS LANGHE NEBBIOLO 2009, PASETTI PECORINO SUP.COLLECIVETTA 2020