Descrizione:
Cannonau Cannonau di Sardegna Rosso Denominazione di Origine Controllata Uve: Cannonau 100% Zona di produzione: Terreni collinari posti a circa 200 m s.l.m. Tipologia del terreno: Buona struttura calcarea associata a frazioni argillose. Sistema di allevamento: Controspalliera con potatura a Guyot. Resa in uva: circa 70 q/ha Resa in vino: circa 50 hL/ha Epoca di vendemmia: Terza decade di settembre, prima decade di ottobre Raccolta e vinificazione: Le uve, raccolte a mano, giungono in cantina, dove vengono diraspate e pigiate. La fermentazione con le bucce dura per 8/10 giorni a una temperatura di 25/28°C. La fermentazione malolattica si verifica naturalmente in autunno o nella primavera successiva alla vendemmia. Modalità di affinamento: L’evoluzione avviene prevalentemente in serbatoi di acciaio inox e in piccola parte in legno per circa 6 mesi. Viene imbottigliato previa chiarifica molto leggera e filtrazione larga. Caratteristiche organolettiche: Il colore è rubino con unghia violacea, molto limpido. Di media intensità e persistenza, bouquet ampio e composito con sentori di frutta matura, note di confettura e mora, più delicate quelle di mela cotogna e prugna. Asciutto e sapido, di grande struttura, pieno e di buon spessore gustativo. Si avverte un’equilibrata presenza dell’acidità e leggera percezione tannica. Buona la persistenza gusto-olfattiva con piacevole fin di bocca. Resiste bene 2 o 3 anni. Abbinamenti e servizio: Primi piatti dai condimenti saporosi, arrosti di carni bianche e rosse non eccessivamente grasse, formaggi di media stagionatura. La temperatura di servizio ideale è di 16/18°C, stappando la bottiglia mezz’ora prima della mescita.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
WILLM MUSCAT ALSACE, COTAR VITOVSKA 2018, BUSSIA SOPRANA O.PV.P.N.DZ, CASANOVA NERI BRUNELLO 2005, GAJA ALTENI DI BRASSICA LANGHE DOC 2018, U TABARKA VERMENTINO VENTOU DE MA, CONTERNO G.BAROLO RIS.MONFORTINO MGM 14, BRUNO ROCCA BARBARESCO CURRA 2015, VERONI VERMENTINO ACHILLEA 2021, REVI PALADINO EXTRA BRUT, CAMPANARO FEUDI SAN GREGORIO 2007, TORCOLATO lt.0.375 MACULAN, CARLOTTO PINOT NERO 2016, SANTADI LATINIA NASCO PASSITO ML.375 06, RITTERHOF PINOT GRIGIO, ALTESINO BRUNELLO RISERVA MONTOSOLI 1998, BUSSIA SOPRANA BAROLO GABUTTI RISERVA 01, PETRA QUERCEGOBBE MERLOT 2016, CAPEZZANA TREBBIANO 2013, MARTINEZ MARSALA SS CAVALIERE ML.500 R07, SPINOLA XIMENEZ FERMENTACION LENTA CL.75, BOURGEOIS SANCERRE LE MD 2018, MONTEVERTINE PIAN DEL CIAMPOLO 2018, GUY LARMANDIER CRAMANT EXTRA BRUT GC BDB, TRAMIN GEWURZTRAMINER NUSSBAUMER 2019, ROEDERER ROSE MILLESIMATO 2004, ARPEPE BUONCONSIGLIO GRUMELLO RIS.2013, BRAIDA BRICCO UCCELLONE MAGNUM 2016, CERAUDO DATTILO ROSSO 2013, TRAMIN GEWURZTRAMINER SELIDA ML.375