Descrizione:
Cannonau Cannonau di Sardegna Rosso Denominazione di Origine Controllata Uve: Cannonau 100% Zona di produzione: Terreni collinari posti a circa 200 m s.l.m. Tipologia del terreno: Buona struttura calcarea associata a frazioni argillose. Sistema di allevamento: Controspalliera con potatura a Guyot. Resa in uva: circa 70 q/ha Resa in vino: circa 50 hL/ha Epoca di vendemmia: Terza decade di settembre, prima decade di ottobre Raccolta e vinificazione: Le uve, raccolte a mano, giungono in cantina, dove vengono diraspate e pigiate. La fermentazione con le bucce dura per 8/10 giorni a una temperatura di 25/28°C. La fermentazione malolattica si verifica naturalmente in autunno o nella primavera successiva alla vendemmia. Modalità di affinamento: L’evoluzione avviene prevalentemente in serbatoi di acciaio inox e in piccola parte in legno per circa 6 mesi. Viene imbottigliato previa chiarifica molto leggera e filtrazione larga. Caratteristiche organolettiche: Il colore è rubino con unghia violacea, molto limpido. Di media intensità e persistenza, bouquet ampio e composito con sentori di frutta matura, note di confettura e mora, più delicate quelle di mela cotogna e prugna. Asciutto e sapido, di grande struttura, pieno e di buon spessore gustativo. Si avverte un’equilibrata presenza dell’acidità e leggera percezione tannica. Buona la persistenza gusto-olfattiva con piacevole fin di bocca. Resiste bene 2 o 3 anni. Abbinamenti e servizio: Primi piatti dai condimenti saporosi, arrosti di carni bianche e rosse non eccessivamente grasse, formaggi di media stagionatura. La temperatura di servizio ideale è di 16/18°C, stappando la bottiglia mezz’ora prima della mescita.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
CENTOVIGNE MIRANDA BIANCO, COL D ORCIA BRUNELLO POGGIO VENTO 2006, PLANETA SYRAH 2014, TENUTA DALLE ORE DURELLO CALESIO 2021, FIAMBERTI BUTTAFUOCO STORICO S.D.P.2015, VERONI CHIANTI RUFINA QUONA RISERVA 2015, DOYARD REVOLUTION, BIBI GRAETZ SOFFOCONE VINCIGLIATA 2018, ODDERO BAROLO BRUNATE 2011, CA DI FRARA OLTRE IL CLASSICO EXTRA BRUT, TOROS COLLIO PINOT BIANCO 2021, MOLITOR ALTE REBEN QBA TR.2016, BUSSIA SOPRANA BAROLO COLONNELLO 2011, FALKENSTEIN GEWURZTRAMINER 2018, TINTILIA MOLISE DI MAJO, BIBI GRAETZ TESTAMATTA ROSSO 2013, TORNESI BRUNELLO MONTALCINO RISERVA 2007, U TABARKA NU GO QUAE BIANCO 2017, DETTORI RENOSU BIANCO, CASTELFEDER PINOT NERO RIS.B.NV 2016, TOMMASI AMARONE RISERVA CA FLORIAN 2010, CASA DI TERRA MARONEA BOLGHERI SUP.2012, CHAMPAGNE BOLLINGER GRAND ANNE, CARLOTTO PINOT NERO 2016, RIPASSO VALPOLICELLA MONTE DEL FRA', MELLOT A.SANCERRE EDMOND 2002, PASSOPISCIARO CONTRADA PORCARIA 2011, BOURGEOIS SANCERRE COTES AUX VALETS 2015, DUCA ENRICO DUCA SALAPARUTA 1999, PASSOPISCIARO CONTRADA PC BIANCO 2018