Descrizione:
Olivar
Da uve Pinot bianco, Chardonnay, Pinot grigio, Sauvignon bianco.
Zona di produzione
Le uve provengono dai vigneti sulla collina di Pressano, che costantemente danno i migliori risultati. L'altitudine è di circa 300 metri s.l.m., con un esposizione sud ovest. I terreni sono mediamente profondi, con una notevole dotazione minerale, data dall'alto grado di disgregazione della roccia madre; tale roccia deriva da sedimentazioni marine risalenti a 240 milioni d'anni fa.
Vigneti
I vigneti sono coltivati a guyot con una densità di 7000 piante ad ettaro ed a pergola con 4000 ceppi per ettaro.
Vinificazione
Fermenta in botte grande di rovere ed in barriques dove sosta sui lieviti per otto mesi circa; le diverse varietà vengono vinificate singolarmente ed assemblate accuratamente nella primavera successiva alla vendemmia. Affina per sei mesi in bottiglia prima della messa in commercio.
Descrizione organolettica
Il colore è giallo paglierino con riflessi di oro verde. E' un vino di grande struttura che fa dell'eleganza il suo punto di forza; al palato esprime tutta la ricchezza minerale dei terreni di Pressano con un'accentuata sapidità e persistenza gustativa. Al naso si mostra estremamente variegato con note di pesca, fico ed albicocca, note floreali di sambuco e minerali. Olivar ha grande longevità e nell'evoluzione sviluppa equilibrio e complessità superiori.
Bottiglie prodotte e rese
La produzione di questo vino varia da 10000 a 15000 bottiglie, con una resa per ettaro di circa 70 quintali d'uva.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
VERONI VERMENTINO ACHILLEA 2021, QUINTODECIMO GRECO GIALLO ARLES 2018, MAZZEI SIEPI 2015, MORELLINO VAL DELLE ROSE CECCHI, VERMENTINO BOLGHERI CASA DI TERRA, GALARDI TERRA DI LAVORO CAMP.ROSSO 2017, BRICCO MONDALINO BARBERA ASTI ZEROLEGNO, SAN MARZANO COLLEZIONE 50 ROSSO LT.3, GAJA CONTEISA LANGHE NEBBIOLO 2010, POL ROGER S.W.CHURCHILL 2012, FIANO DI AVELLINO GUIDO MARSELLA 2017, TERLAN SAUVIGNON WINKL 2021, TERRE NERE ETNA ROSSO CALDERARA 2018, MONTEROSSA CABOCHON ROSE 2008, CRISTAL ROEDERER 2012, BARBATELLA MYSTERE 2010, BELLAVISTA ALMA GRAN CUVEE MAGNUM, BROVIA BAROLO 2016, TRAMIN SAUVIGNON PEPI 2015, GAJA ALTENI DI BRASSICA LANGHE DOC 2014, PINOT NERO A.ADIGE F.HAAS, FIAMBERTI BUTTAFUOCO CHINATO ML.500, CASA CATERINA BRUT CUVEE 60 ROSE, GAJA SPERSS LANGHE NEBBIOLO 2008, POGGIARELLO ORTRUGO VIVACE SPAGO, CANTRINA RINE BIANCO, IDDA ETNA ROSSO 2018, LUCENTE 2015 FRESCOBALDI, TUA RITA ROSSO DEI NOTRI 2019, CASTELFEDER S.MADDALENA SCHALLERHOF 2019