Descrizione:
Moratèl Da uve Merlot, Cabernet, Teroldego, Lagrein, Sirah Zona di produzione Le uve Lagrein sono prodotte a Pressano, in una zona con giacitura pianeggiante, terreni sciolti e profondi. Le altre uve provengono dai vocati vigneti della Valle del Sarca; qui i terreni sono di origine morenica, con una consistente dotazione in limo ed argilla. L'effetto mitigante della vicinanza del Lago di Garda facilita la maturazione delle varietà rosse. Vigneti I vigneti sono coltivati a guyot con una densità di 5500 ceppi ad ettaro ad accezione del Lagrein, coltivato a pergola con 3.500 piante ad ettaro. Vinificazione Fermenta in serbatoi di acciaio inox. In seguito viene travasato in barriques, nelle quali rimane per circa 10 mesi. Al fine di salvaguardare la freschezza e le caratteristiche fruttate la barrique nuova è ridotta al 20-30%. Affina per sei mesi in bottiglia prima della messa in commercio. Descrizione organolettica Il colore è rosso rubino carico con riflessi violacei di gioventù. All'olfatto esprime una notevole complessità aromatica, con note di ciliegia selvatica, lampone, ribes nero. In bocca è morbido e piacevole, pur portando il carattere tannico tipico dei terreni argillosi. Nell'evoluzione acquisisce morbidezza e complessità superiori. Bottiglie prodotte e rese La produzione di questo vino è di 20-25.000 bottiglie, con una resa per ettaro di circa 70 quintali d'uva
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
CA DEL BOSCO CARMENERO 2011, MANINCOR LA MANINA BIANCO DOLOMITI, ANTONIOLO GATTINARA S.FRANCESCO 2011, SECCO VINTAGE BERTANI, RASINA BRUNELLO MONTALCINO 2007, BRUNO PAILLARD BRUT MAGNUM, LIEUBEAU MUSCADET CRU CHATEAU THEBAUD 15, FORADORI GRANATO TEROLDEGO 2019, FAIAL MERLOT CAVALCHINA 2011, TENUTA DALLE ORE DURELLO CALESIO 2021, PLOZZA SASSELLA 2017, PHILIPPONAT GC 1522 MILLESIMATO 2008, NATURE METODO CLASSICO, ROSSO DI MONTEFALCO CESARINI, TORRE ORIA CAVA BRUT, MANCINO APERITIVO RINOMATO ML.1000, DELAS CHATEAUNEUF DU PAPE HAUT PIERRE 17, BRUNELLO CAMPO DRAGO CASTIGLION BOSCO 09, VISTARINO SAIGNEE DELLA ROCCA PN ROSE MC, TERRE NERE ETNA ROSSO SANTO SPIRITO 2014, CANTINA VOLTA 36 SORBARA ROSSO MC, TARLANT ZERO ROSE, QUINTODECIMO AGLIANICO TERRA ECLANO 2017, SAUTERNES LAMOTHE GUIGNARD ML.375 2017, TENUTA TRINORO 2008, BANFI BRUNELLO POGGIO ALLE MURA 2016, SALVO FOTI VIGNERI CARRICANTE AURORA 19, BOLLINGER RD 2002, PIEVE S.RESTITUTA BRUNELLO RENNINA 2007, CHIANTI CLASSICO QUERCIABELLA