Descrizione:
Proveniente dalle colline di Strongoli a 60 m sul livello del mare. Az. Agr. bio certificatadal 1990. Raccolta a mano, fermentazione senza utilizzo di lieviti selezionati.
Affinamento in acciaio. Un rosso che esprime al meglio il nostro Sud, morbido, fruttato, fresco e di grande struttura.
Prima annata di produzione 2012
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
GAJA BAROLO DAGROMIS 2015, BOUZERAUX CHASSAGNE MONTRACHET 2018, MANINCOR LA MANINA BIANCO DOLOMITI, MANINCOR MOSCATO GIALLO 2016, VERONI CHIANTI RUFINA QUONA RISERVA 2015, TORNESI BRUNELLO MONTALCINO RISERVA 2012, ADORNO PINOT NERO O.PV.RILE 2016, VIETTI BAROLO LAZZARITO 2014, CENATIEMPO BIANCOLELLA ISCHIA 2019, SCLAVIA PALLAGRELLO BIANCO CALU, CASANOVA NERI BRUNELLO 2007, FRESCOBALDI BRUNELLO CASTELGIOCONDO 2011, CANTINE NOTAIO ATTO AGLIANICO 2020, NEBBIOLO LANGHE ADRIANO, MARRONETO BRUNELLO MONTALCINO 2009, DEHOURS TRIO S, U TABARKA FLAMINGO ROSATO, ARPEPE SESTO CANTO INFERNO RIS.2013, BELLAVISTA GRAN CUVEE PAS OPERE, BOGLIETTI BAROLO BRUNATE 2015, MERENDA CON CORVI FORAVIA BARBERA 2015, BOGLIETTI BAROLO FOSSATI 2011, CASTELLARE SODI SAN NICCOLO 2014, LIEUBEAU MUSCADET CRU CHATEAU THEBAUD 15, DANTE RIVETTI BARBARESCO BR.NEIVE RIS.15, FRESCOBALDI NIPOZZANO VECCHIE VITI 2016, GAJA & REY BIANCO GAJA 2017, ST.VALENTIN GEWURZTRAMINER 2020, LE MACCHIOLE BOLGHERI ROSSO MAGNUM 2020, JACQUESSON AY VAUZELLE TERME 2009