Descrizione:
Cerasuolo di Vittoria Classico D.O.C.G.
Zona e Comune di produzione: località Bastonaca, Vittoria, Sicilia Sud-Orientale.
Uve: Uve: 60% Nero d'Avola; 40% Frappato di Vittoria.
Altimetria: 250 metri s.l.m.
Tipologia del terreno: media consistenza, proviene da sabbie sub appenniniche, di origine pliocenica e di natura calcarea e silicea inframezzato da strati di argilla fresca e compatta e da tufi calcarei.
Sistema di allevamento: controspalliera con capo a frutto a cm. 70 dal suolo.
Densità di impianto: 5.000 ceppi per ettaro.
Età media delle viti in produzione: 26 anni.
Resa per ettaro in uva: 50 ql.
Epoca di vendemmia: fine settembre/primi di ottobre.
Materiale vasche di fermentazione: vasche in cemento vetrificato.
Temperatura di fermentazione: 30°- 33° Nero d'Avola, 28° Frappato di Vittoria .
Fusti per l'invecchiamento: botti di rovere per il Nero d'Avola; cemento vetrificato per il Frappato di Vittoria.
Affinamento in Cantina: da 18 a 24 mesi.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
VIGNA DELL'ANGELO MAGNUM, CHAPOUTIER ERMITAGE MONIER SIZERAN 2014, SAN LEONARDO 2001, QUERCIABELLA BATAR 2011, LUNAROSSA AGLIANICO BORGOMASTRO 2015, FELSINA FONTALLORO 2010, MASO MARTIS DOSAGGIO ZERO RISERVA 2018, ANERI PINOT NERO A.A.ALE, AMARONE FABIANO, SAN LEONARDO 1994, SIGNAE SAGRANTINO MONTEFALCO 2011, HOFSTATTER GEWURZTRAMINER KOLBENHOF 2017, VIE DI ROMANS CHARDONNAY 2018, PRA AMARONE 2016, TERLAN LUNARE GEWURZTRAMINER 2017, SAN MARZANO COLLEZIONE 50 ROSSO MAGNUM, FEIPU ROSSESE PARODI MASSARETTI 2020, BRICCO UCCELLONE BRAIDA 2016, ARPEPE VALTELLINA ROSSO 2021, BOGLIETTI BAROLO RISERVA 2004, BRUNO PAILLARD ASSEMBLAGE 2009, LES CRETES PETITE ARVINE, DOYARD CLOS DE L ABBAYE 2014, FRESCOBALDI NIPOZZANO RISERVA ORO 2014, LE MACCHIOLE MESSORIO 2009, PLANETA COMETA 2018, CAPICHERA BIANCO 2018, BRAIDA AI SUMA 2016, DOM.DES FORGES ANJOU BLANC L AUDACE 2016, EGON MULLER WILT.BRAU.KUPP.R.KAB 2018