Descrizione:
CUSTOZA Denominazione di Origine Controllata Vitigni: Garganega 40%, Fernanda 30% (clone di Custoza), Trebbiano 15%, Trebbianello 15% (clone di Tocai) Le diverse epoche di maturazione dei singoli vitigni, primi di settembre per il Trebbianello, metà settembre per la Fernanda ed inizio ottobre per Trebbiano e Garganega suggeriscono la vinificazione separata delle uve. Le uve, raccolte manualmente vengono poste in casse e quindi diraspate e pressate. Solo la Fernanda, per il suo carattere semi-aromatico, viene macerata per poche ore prima della pressatura. I mosti, chiarificati, fermentano per 10-15 giorni ad una temperatura di circa 18 ° C. A parte annate eccezionali, la fermentazione malolattica viene evitata. I vini vengono lasciati a contatto con i lieviti fino a Gennaio/Febbraio, momento in cui prende forma la cuvée definitiva. La resa media è di circa di 65 hl per ettaro.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
ARROCCO ALBANA PASSITO FAT.ZERBINA, SORDO BAROLO GABUTTI 2012, MANINCOR LAGREIN RUBATSCH 2015, MONTE DI GRAZIA BIANCO CAMPANIA 2015, FRITZ HAAG RIESLING QBA TR.2016, KRACHER MUSKAT OTTONEL NR.2 ML.375 2000, GREGOLETTO VERDISO SUI LIEVITI, GOSSET BRABANT TRADITION 1ER CRU, COS FRAPPATO 2020, CERETTO MOSCATO ASTI VIGNAIOLI 2021, BONOMI FRANCIACORTA CRUPERDU 2014, QUINTODECIMO TAURASI GRANDE CERZITO 2010, LIS NERIS LIS BIANCO 2015, ROGER BARNIER BRUT ROSE, BENARD PITOIS BRUT NATURE 1ER CRU, BRUNO PAILLARD ASSEMBLAGE 2009, VERONI CHIANTI RUFINA QUONA RIS.LT.5 14, BERSANO NIZZA SUP.GENERALA RIS.2015, DE FAVERI PROSECCO NERA SPAGO, MANINCOR MASON DI MASON P.NERO MAGNUM 13, BANFI BRUNELLO POGGIO ALLE MURA 2016, AVIGNONESI DESIDERIO CORTONA MERLOT 2017, PINOT NERO ADORNO, RAMOS PINTO PORTO TAWNY ADRIANO, BOURGEOIS SANCERRE LE MD 2018, NEBBIOLO LANGHE ODDERO 2013, PRODUTTORI BARBARESCO MUNCAGOTA 2015, DAMIJAN PODVERSIC MALVASIA 2014, CA MAIOL LUGANA MOLIN MAGNUM 2014, BONARDA dolce lt.0,75 BACCHINI