Descrizione:
A partire dal 1978 attraverso lo studio approfondito del terroir dei vigneti del Castello di Ama
si sono individuate alcune parcelle con caratteristiche pedoclimatiche di eccellenza.
La prima vendemmia vinificata da Marco Pallanti è il 1982 . Il Chianti Classico Gran Selezione
Vigneto Bellavista , è da sempre il paradigma e il riferimento dei grandi vini del Castello di Ama .
È frutto di assemblaggio di Sangiovese e Malvasia Nera ed esprime le proprie caratteristiche
con le note aromatiche della Malvasia Nera che gli conferiscono un profilo distinto sapido e floreale.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
VESPOLINA COLLINE NOVARESI ROVELLOTTI, POGGIO MANDORLO IL GUARDIANO MONTECUCCO, QUINTODECIMO FIANO EXULTET 2015, MASSON BLONDOLET POUILLY FUME PAULUS 19, COLLEMASSARI BOLGHERI ROSSO 2017, QUINTODECIMO TAURASI RISERVA VQ 2004, BUSSIA SOPRANA BAROLO COLONNELLO 2008, BARACCHI SYRAH CORTONA RISERVA 2015, BRESSAN SCHIOPPETTINO 2015, TERLAN PINOT BIANCO VORBERG MAGNUM 2011, CERASUOLO VILLA GEMMA MASCIARELLI, PRODUTTORI BARBARESCO RIO SORDO 2017, PLANETA SYRAH 2014, BRUNELLO DI MONT.2004 POGGIO SALVI, COMTESSE A.A.BIANCO PASSITO, CERBAIONA ROSSO 2017, DANTE RIVETTI BARBARESCO BRICCO MICCA 16, KANTE MALVASIA ML.750 2012, GAJA COSTA RUSSI 1998, QUINTODECIMO FALANGHINA VIA DEL CAMPO 18, BOGLIETTI BAROLO BOIOLO 2016, BUSSIA SOPRANA BAROLO COLONNELLO 1997, CA DEI FRATI RONCHEDONE ML.750 2016, HARTMANN DONA BLANC 2009, BARBERA Oltrepò Pavese DOC, FALESCO PASSIRO PASSITO BIANCO ML.375 13, ST.VALENTIN TWC PINOT BIANCO 2009, CAPRAI SAGRANTINO COLLEPIANO 2017, TARLANT CUVEE LOUIS, LURETTA GUTTURNIO VIVACE