Descrizione:
Montefalco Sagrantino DOCG 25 anni Classificazione: Montefalco Sagrantino DOCG Varietà: 100% Sagrantino Bottiglie prodotte: 40.000 Altitudine: 300 metri sul livello del mare Resa per ettaro: 50 q Sistema di allevamento: Cordone Speronato Densità di impianto: 6.000-8.000 piante per ettaro Affinamento: 24-26 mesi in barrique di rovere francese e almeno 6 mesi in bottiglia Tipo di suolo: Argilloso, Calcareo Epoca vendemmiale: Terza decade di Settembre Prima decade di Ottobre Prima annata prodotta: 1993 Potenziale di affinamento: 15-20 anni Temperatura di servizio: Questo Sagrantino è un grandioso vino da abbinare ad arrosti e grigliate di agnello, tartufo nero, selvaggina e formaggi stagionati. La temperatura di servizio deve essere compresa tra 18-20°C.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
GRACI ARCURIA ETNA ROSSO 2017, UMANI RONCHI PLENIO VERDICCHIO J.R. 2017, VIETTI BAROLO LAZZARITO 2011, PHILIPPONAT BLANC DE NOIR 2009, APIANAE PASSITO DI MAJO LT.0.75, MOLITOR ALTE REBEN QBA TR.2016, LE MACCHIOLE PALEO ROSSO 1998, CALO MJERE BIANCO SALENTO, CERETTO MOSCATO ASTI VIGNAIOLI 2021, DEISS M.ALSACE NATURE 2006, TOMMASI AMARONE RISERVA CA FLORIAN 2010, BRUNO ROCCA NEBBIOLO LANGHE FRALU 2018, CESCONI PLETTER LAGREIN 2016, BREUER RIESLING RHEIN.BERG ROSENECK 2006, AGRAPART LES 7 CRUS, TRAMIN ROEN GEWURZTRAMINER VT ML.375 17, LE MACCHIOLE BOLGHERI ROSSO MAGNUM 2020, LUNAROSSA FIANO QUARTARA 2017, QUINTODECIMO FALANGHINA VIA DEL CAMPO 14, TERLAN PORPHYR LAGREIN 2015, CA DI FRARA OLTRE IL CLASSICO NATURE, BOGLIETTI BAROLO BRUNATE 2009, BUSSIA SOPRANA BAROLO MOSCONI 2015, ANTONUTTI CABERNET FRANC ML.750, LES CRETES CHARDONNAY, BUSSIA SOPRANA BAROLO GABUTTI 2013, FRESCOBALDI POMINO BIANCO BENEFIZIO R.17, GIANFRANCO FINO PRIMITIVO MANDURIA ES 18, DOM PERIGNON ROSE 2005, RASINA BRUNELLO MONTALCINO 2004