Descrizione:
Montefalco Sagrantino DOCG 25 anni Classificazione: Montefalco Sagrantino DOCG Varietà: 100% Sagrantino Bottiglie prodotte: 40.000 Altitudine: 300 metri sul livello del mare Resa per ettaro: 50 q Sistema di allevamento: Cordone Speronato Densità di impianto: 6.000-8.000 piante per ettaro Affinamento: 24-26 mesi in barrique di rovere francese e almeno 6 mesi in bottiglia Tipo di suolo: Argilloso, Calcareo Epoca vendemmiale: Terza decade di Settembre Prima decade di Ottobre Prima annata prodotta: 1993 Potenziale di affinamento: 15-20 anni Temperatura di servizio: Questo Sagrantino è un grandioso vino da abbinare ad arrosti e grigliate di agnello, tartufo nero, selvaggina e formaggi stagionati. La temperatura di servizio deve essere compresa tra 18-20°C.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
SAN SALVATORE PAES.FIANO TRENTENARE 2018, GIULIO FERRARI ROSE 2007, SUENTU VERMENTINO SARDEGNA PIU 2015, MARTINEZ MARSALA SUP.DOLCE GARIBALDI, VISTARINO CEPAGE BRUT CUVEE, GRACI ETNA BIANCO, TRAMIN MULLER THURGAU, MERENDA CON CORVI PINOT NERO BELAMI 2013, FACCOLI FRANCIACORTA ROSE, CASTELLO DEL TERRICCIO 2001, PIC CHABLIS GRAND CRU VALMUR 1999, QUINTODECIMO FALANGHINA VIA DEL CAMPO 14, TERRE NERE ETNA ROSSO CALDERARA 2014, FRESCOBALDI BRUNELLO CASTELGIOCONDO 2004, ALEXANDER GRAPPA CHARDONNAY ML.700, PRIME ALTURE BIANCO, LIBRANDI GRAVELLO 2019, BERSI SERLINI ROSE, SARTARELLI VERDICCHIO SUP.TRALIVIO, ANSELMET PINOT NERO 2020, TABURNO RUSCOLO PASSITO ML.375, BRAIDA AI SUMA 2015, GIMONNET OENOPHILE 2016, NOVACELLA MULLER THURGAU, BONARDA dolce lt.0,75 BACCHINI, VERONI CHIANTI RUFINA DOMI LT.3 2015, BOGLIETTI BUIO LANGHE ROSSO 2014, DEFAIX CHABLIS 1ER LES LYS 2016, VOERZIO MARTINI BAROLO LA SERRA 2012, CANTINA GALLURA VERMENTINO CANAYLI VT 20