Descrizione:
Rosso Outsider IGT
Il Rosso Outsider è la conferma dell’eccezionalità di un terroir come quello di Montefalco e con questo vino la Arnaldo Caprai dimostra come il territorio che l’ha resa celebre sia in grado di trasferire il proprio temperamento e carattere anche a vitigni internazionali.
Classificazione: Indicazione Geografica tipica
Prima Annata di Produzione: 2000
Uve: Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 50%
Sistema di allevamento: Guyot, Cordone speronato
Densità d’impianto: 6000-8000 ceppi/ha.
Resa per ettaro: 60 - 70q
Epoca di vendemmia: prima decade di settembre per il Merlot e terza decade di settembre per il Cabernet Sauvignon.
Cloni: Merlot clone 181 - Cabernet clone 337
Vinificazione: il tempo di macerazione è di circa 23-26 giorni, ad una temperatura mantenuta sempre sotto i 30°C.
Affinamento (mesi): Barriques per 18 mesi.
Numero di bottiglie prodotte: 7.000
Data commercializzazione: Marzo
DATI ANALITICI
°Alcool: 14%; PH: 3.43; Acidità tot: 5.49; Polifenoli: 3123 mg/l; Antociani : 330 mg/l; Estratto secco: 31.4
NOTE DEGUSTATIVE
Colore: rosso rubino
Aroma: al naso evidenzia profumi concentrati di frutta rossa e grafite.
Gusto: è potente e intenso esprimendo caratteristiche di morbidezza, piacevolezza e originalità.
Abbinamenti: si abbina perfettamente a secondi piatti di carne e formaggi stagionati.
Note: vino che ben si adatta all’invecchiamento.
lunedì, 1 giugno 2020
![]() |
PEYROT COGNAC POIRE
Cognac PEYROT - jarnac - grande champagne |
COPPO POMOROSSO 2017, ODDERO BAROLO BUSSIA MONDOCA 2011, VOERZIO R.BARBERA POZZO ANNU.MAGNUM 2004, SORDO BAROLO PARUSSI 2013, MASSOLINO BAROLO VIGNA RIONDA RISERVA 12, MONTEROSSA COUPE BRUT NATURE, CANTINA VOLTA RIMOSSO LAMBRUSCO SORBARA, DONNAFUGATA VERTICALE BEN RYE 07/09/11, CA DEL BOSCO MAURIZIO ZANELLA 2009, LE MACCHIOLE SCRIO 2003, PLANETA COMETA 2016, BUSSIA SOPRANA BAROLO COLONNELLO 2016, POJER E SANDRI MULLER THURGAU PALAI 2018, CESCONI PIVIER ROSSO 2015, DONNAFUGATA BELLASSAI FRAPPATO 2020, CA DEL BOSCO CARMENERO 1999, BERTANI OGNI SANTI TEN.NOVARE 2014, SORI S.LORENZO GAJA MAGNUM 2004, BIONDI SANTI BRUNELLO IL GREPPO 2012, MOLITOR ALTE REBEN QBA TR.2008, SAN LORENZO VERDICCHIO GINO 2021, CORINO NEBBIOLO LANGHE, DESANCTIS ABELOS FRASCATI, DEISS M.ALSACE AOC 2006, LACRYMA CHRISTI VESUVIO ROSSO, GAJA CONTEISA LANGHE NEBBIOLO 2009, MOLITOR RIESLING DRY TR.1989, TRAMIN GEWURZTRAMINER SELIDA ML.375 2021, PINOT NERO A.ADIGE F.HAAS, SAN LEONARDO 2011